Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

L’assedio

14 giugno. Lungo Dora Voghera, quartiere Vanchiglietta. Patrizia e la sua famiglia resistono da tempo allo sfratto e rinvio dopo rinvio sono arrivati al nono accesso. Pur di sbatterli fuori di casa la proprietà (ATC) era disposta a tutto, anche a chiedere l’uso della forza pubblica. E come già successo nel quartiere San Paolo due
Read More 

E invece…

7 giugno. Mentre dentro l’Assessorato del Lavoro della Regione Piemonte sindacati, vertici della De Tomaso e gli assessori regionali Porchietto e Giordano decidono le sorti dello stabilimento di Grugliasco, all’esterno si raggruppano un migliaio di operai che da mesi non percepiscono i pagamenti della cassa integrazione. Esasperati da promesse, incertezze e rinvii, al termine dell’incontro
Read More 

Significati

3 giugno. Da quanto trapela dal vertice tra i 22 sindaci della Comunità montana Val di Susa e Val Sangone, e il prefetto di Torino, Alberto Di Pace, quest’ultimo non ha nulla in contrario alla manifestazione del dissenso al Tav che prende la forma di presidio permanente a Chiomonte. Basta che non sia più a
Read More 

La profezia della sibilla

1 giugno (Bergamo). Vai vai vai da Aiazzone vai, tanti mobili troverai. Provare per credere. Circa duecento persone si sono date appuntamento, ieri, presso i magazzini del noto mobilificio a Pognano, nella Bassa Bergamasca. Hanno forzato i cancelli e hanno fatto razzia di mobili, letti, divani, accessori per la casa e persino intere cucine. I
Read More 

Distributori

28 maggio. Tre distributori dell’Agip vengono sigillati e danneggiati, in solidarietà con gli arrestati di Bologna e in concomitanza con il G8 in Francia.

Non volete i poveri?…

26 maggio. “Non volete i poveri? Meritate saccheggi”. Una mano ignota ha lasciato questa e altre scritte sulle barriere anti-mendicanti di cui si è dotato il Conad di via Tarino per impedire che si faccia l’elemosina all’ingresso del market. La risposta, qualificante, è stata riformulata così dal giornalista Paolo Coccorese: «è facile criticare quando non
Read More 

Cani azzoppati

25 maggio. Nella notte ignoti si introducono dentro al complesso Snam-Eni di Torino Nord e tagliano i pneumatici a una trentina di mezzi di servizio: qualche cane a sei zampe non camminerà per un paio di giorni. Fuori dagli uffici la scritta: «voi G8, noi fuoriluogo».

Dalla stazione al Cie

14 maggio. Dieci tra i tunisini che occupano la stazione di Ventimiglia sono stati fermati dalla polizia col pretesto di una rissa e portati nel carcere di Sanremo. Tre giorni dopo, privati del permesso di soggiorno temporaneo, sono stati condotti al Cie di c.so Brunelleschi di Torino, nel quale si trovano attualmente. Non si sa
Read More 

Subito

12 maggio. Nella notte un gruppo di solidali improvvisa un rumoroso saluto ai reclusi di C.so Brunelleschi, alcuni dei quali sono stai tradotti nel Centro durante gli scorsi giorni. Al grido di “Libertà”, con battiture e fuochi d’artificio, si esprime la vicinanza e la rabbia che unisce i nemici delle frontiere a chi è rinchiuso
Read More 

Una irruzione e mezza

11 maggio. Irruzione al consolato francese di Torino: un gruppo di solidali con i tunisini in lotta a Parigi e a Ventimiglia riempie la sede diplomatica di volantini, improvvisa un comizio contro le frontiere approfittando della finestra che si affaccia su via Roma e saluta in scioltezza. Poco dopo, proprio mentre le sirene sfrecciano a raccogliere le
Read More