Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Lamentele

9 febbraio. Grandi lamentele dell’Associazione Nazionale degli Alpini, per delle scritte comparse su di un monumento ai caduti del “Monte Marrone”: «No alla guerra» e «Assassini».

Carne

9 febbraio. Arrestato, dopo una strenua resistenza, un cinquantenne sorpreso dal commesso di un supermercato In’s di via Bologna mentre rubava alcune confezioni di carne.

Cordoni e musei

4 febbraio. Ancora un corteo per le strade di San Salvario in solidarietà con le rivolte in Africa del Nord. Questa volta i manifestanti – un centinaio, in buona parte arabi – si sono spinti fino a piazza Castello, transitando prima di fronte al portone del Museo Egizio, protetto da un cordone di polizia. Di
Read More 

Il sotto-sostituto

3 febbraio. Mario Brescia, chi era costui? Sostituto di Giuseppe Folino, che a sua volta avrebbe dovuto rimpiazzare Elena Maccanti, la quale aveva preso il posto di Mario Carossa in Sala Rossa, lo sconosciuto neo-consigliere della Lega in Comune ha pensato di dimostrare subito al grande pubblico da che parte della barricata sociale è schierato:
Read More 

Quartieri

3o gennaio. Un agente immobiliare di 38 anni, reduce da una nottata di baldoria in Piazza Vittorio, sale sulla propria auto per tornarsene in collina quando due energumeni gli saltano addosso. Lo trascinano fuori dall’auto, poi lo riempiono di botte ed alla fine si prendono l’auto e la parcheggiano lontano, presumibilmente vicino a casa loro.
Read More 

Ci avete tolto tanto…

28 gennaio. Al grande e partecipato corteo dei metalmeccanici contro i ricatti di casa Fiat qualcosa tracima dai paletti imposti dai bonzi sindacali e dal servizio d’ordine della Fiom. A metà manifestazione un gruppone di manifestanti fa irruzione dentro ad una agenzia interinale, riempiendola di scritte e manifesti, di dentro e di fuori. Poi qualche
Read More 

Rotoli

27 gennaio. Schiacciato sotto tre enorni rotoli di lamiera. Così è morto un operaio campano da qualche anno emigrato a Nichelino per lavorare in fabbrica.

Teste di ponte

27 gennaio. La guerra di classe ha un fronte frastagliato e incerto, ma le teste di ponte servono ancora. Sarà seguendo questo ragionamento che il Pdl torinese ha deciso di aprire sedi a raffica in tutti i quartieri proletari della città. Oggi è la volta di via Bologna, giusto all’angolo con corso Brescia, poche settimane
Read More 

Occupazioni

26 gennaio. In mattinata un gruppo di operai, studenti, disoccupati e allegri nullafacenti occupa per un’oretta l’androne dell’Ufficio di collocamento di via Bologna, volantinando per il corteo del 28 gennaio ed esponendo uno striscione che recita: «Ci avete tolto troppo, ci riprendiamo tutto!». Poi si sposta a Porta Palazzo, per piazzarsi di fronte alla sede
Read More 

Nella rete

25 gennaio. All’alba, la polizia circonda una palazzina di via La Salle, a Porta Palazzo, giusto dal lato della Dora. Con le buone o con le cattive, gli agenti entrano in tutte le case, e identificano quasi cento persone. Di questi, 13 non hanno i documenti in regola e vengono portati in Questura. Alla fine
Read More