Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
3 dicembre. In mattinata due cortei di centinaia di studenti delle scuole superiori bloccano di nuovo due importanti arterie a nord e a ovest di Torino. Il primo si è diretto lungo corso Giulio Cesare verso l’ingresso dell’autostrada per Milano, e da lì verso il centro. Il secondo ha percorso corso Francia, tra Collegno e
Read More
30 Novembre. Non è stata per nulla la solita sfilata per le vie del centro: alcune migliaia di studenti – medi e universitari – hanno letteralmente scorrazzato in lungo e in largo per la città. Non il solito corteo, appunto, ma quattro o cinque grupponi con uno scopo solo e ben preciso: bloccare tutto.
30 novembre. Dalle 8 di lunedì sera fino alle 8 di martedì mattina, dodici ore passate nella Questura di Torino rischiando di essere espulso dall’Italia, e senza neanche passare dal Cie.
29 novembre. Una decina di compagni si ritrova per farsi un giro a San Salvario, attacchinando manifesti in solidarietà con Joy e facendo qualche scritta sui muri contro Cie e polizia.
24 novembre. “L’ultimo colpo nella tarda mattinata di lunedì. Nella cancelleria della Procura Generale stavano ancora compilando l’elenco dei furti commessi nel fine settimana quando, poco dopo le 14, è arrivata la telefonata di un’impiegata: «Sono uscita un momento dall’ufficio e mi è sparito il portafoglio». In soli due giorni, nel Palazzo di Giustizia (teoricamente
Read More
22 novembre. «Ore 17.30: Treno regionale Torino Milano, carico come un carro bestiame, siamo a bordo come tutti gli altri giorni. Assistiamo ad una scena di ordinario razzismo: due controllori pizzicano due ragazzini senza biglietto, gli vengono richiesti i documenti, i due controllori scoprendo la nazionalità rumena dei due mal capitati decidono di inziare ad
Read More
12 novembre. Ignoti lanciano due molotov contro gli uffici della Polizia Municipale di Chivasso. I motivi precisi del gesto, ovviamente, sono sconosciuti. I Vigili Urbani chivassesi, al contrario, sono talmente conosciuti – soprattutto grazie ai loro modi discutibili – da riuscire persino a farsi insultare in mezzo alla strada dalle massaie che vanno a fare
Read More
15 ottobre. Dal CIE di Torino, la storia di Abdeljalil. L’hanno preso una settimana fa, per un banale controllo di documenti mentre se ne andava in giro in motorino. Ha 24 anni e parla italiano come un torinese qualsiasi perché è qui da sempre: i suoi genitori, regolari, sono qui, e pure la moglie vive
Read More
15 ottobre. Fuochi d’artificio, petardi, battiture e scritte fuori da corso Brunelleschi, per salutare l’arrivo dei ribelli di Elmas. Pochi minuti e via, ma graditi dai reclusi che han fatto tutto quel che potevano per farsi sentire.
8 settembre. «Sarkozy Maroni Nazisti Stop deportazioni Rom», questo il telegrafico messaggio che da qualche giorno campeggia sui muri dell’Alliance Française di via Saluzzo.