Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Risvegli, rivolte e verbali

31 agosto. Brutto risveglio in un palazzo di corso Giulio Cesare all’altezza di corso Brescia. Son passate da poco le cinque del mattino quando la polizia bussa alla porta di cinque appartamenti abitati da stranieri: gli agenti chiedono i documenti a tutti, e perquisiscono le case. I tre che non sono in regola col permesso
Read More 

Troppo pochi

23 agosto. Sorpresa a rubare dei vestitini per bambini all’Oviesse di piazza Carducci, una giovane mamma viene fermata dall’addetto alla vigilanza. Lei si difende e prova a divincolarsi, dando pure qualche graffio al guardione: troppo pochi, evidentemente, perché lui riesce a trattenerla fino all’arrivo della polizia, che la arresta.

Ferragosto

15 agosto. Fuochi artificiali di buon Ferragosto, fuori dal Centro di corso Brunelleschi. I reclusi di svegliano, escono dalle camerate e ringraziano rumorosamente.

Giudici e tratti di penna

11 agosto. Breve visita di un gruppo di nemici della deportazioni, in mattinata, negli uffici dei Giudici di Pace di Torino, nel mezzo del quartiere delle Vallette, in solidarietà con Ngom. Scritte dentro al corridoio d’entrata («Giudici complici delle espulsioni», «Fuoco ai Cie»), volantini sparpagliati e uno striscione sull’esterno: «Stop deportazioni». Da quel che si
Read More 

Per la misericordia!

20 luglio. Un trafiletto nella cronaca di Torino del quotidiano la Repubblica riporta: “Blitz contro il Cie domenica nella chiesa della Misericordia di via Barbaroux. Durante la messa delle 11, celebrata in latino secondo il rito romano, un gruppo di persone ha fatto irruzione a volto coperto urlando slogan, gettando volantini e mettendo del liquido
Read More 

Concerti

17 luglio. Una trentina di antirazzisti sale sul palco del “Traffic”, una delle più frequentate kermesse musicali dell’estate torinese, con striscioni e volantini e per alcuni minuti e tra gli applausi informa il pubblico di cosa siano i Cie, di perché sia il caso di combatterli e delle rivolte che si susseguono da giorni. Poi
Read More 

Etichette

16 luglio. Nel tardo pomeriggio una trentina di nemici delle espulsioni si ritrovano di fronte alla sede della Croce Rossa di via Bologna. In mano hanno l’etichetta del farmaco anti-asmatico scaduto da due anni i crocerossini di guardia in Corso Brunelleschi somministravano ad un recluso. Due annni: giusto quando è morto Hassan. Ovviamente la sede
Read More 

Vicini di casa

7 luglio. Un gruppo di anonimi nemici dei Cie visita la sede di Moncalieri della Camst, la ditta che fornisce i pasti al Centro di corso Brunelleschi. Intanto diffondono un centinaio di volantini nelle buche dei vicini di casa della ditta, nei cortili delle aziende attigue e sui parabrezza delle auto. Poi oscurano fotocellule e
Read More 

Saluti

6 luglio. Un gruppo di antirazzisti si reca sotto il Cie di corso Brunelleschi per salutare i reclusi; al lancio oltre il muro di alcune palline da tennis contenenti messaggi di solidarietà si aggiunge una breve rumorosa battitura accompagnata da slogan inneggianti alla libertà; da dentro fischi e urla in risposta, fuori un po’ di
Read More 

Blocchi, di notte

2 giugno. Blocco su corso Casale di fronte alla Gran Madre, all’una di notte, di fronte agli occhi allibiti degli avventori dei bar della collina. Catena con striscione (“Tutti liberi”) ad interrompere il traffico, una decina di fumogeni e slogan. In solidarietà con tutti i reclusi, ma in particolar modo con Davidino e Luigi, ancora
Read More