Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Un buon auspicio

26 novembre. Saluto volante fuori dal Cie di corso Brunelleschi, a Torino. Nella notte ignoti hanno acceso fuochi artificiali e gridato la loro solidarietà ai reclusi. L’indomani, sul muro di cinta si legge la scritta “Torino come Pian del Lago. Fuoco ai Cie!”.

Retata a San Salvario

24 novembre. Tra le sette e le otto di sera in via Berthollet nel quartiere di San Salvario, sotto i flash di diversi fotografi e giornalisti convocati per la ghiotta occasione, ha luogo una gigantesca retata. Decine i carabieri coinvolti, in divisa e in borghese, coordinati dal Pm Andrea Padalino in persona presente sul posto.
Read More 

Chi si rivede

21 novembre. Un gruppetto di antirazzisti riesce a intrufolarsi in un noioso dibattito sugli immigrati di seconda generazione e, prima dell’immancabile intervento dell’assessore all’integrazione Ilda Curti, srotola uno striscione in solidarietà ai reclusi in lotta dentro i Cie. Vengono immediatamente allontanati dagli agenti della Digos di scorta all’assessore, tra gli applausi soddisfatti dei giovani del
Read More 

Soddisfazioni

20 novembre. Sventato un pericoloso blitz del ministro Mariastella Gelmini a Torino, grazie all’impegno di un gruppone di studenti. Universitari e medi assieme: non le folle oceaniche delle mobilitazioni dell’anno scorso e neanche le folle meno oceaniche di quelle di quest’anno. Neanche un centinaio di contestatori, ma ben divisi e soprattutto svelti.

«La panna nella pancia»

20 novembre. In tarda mattinata, un gruppo di antirazzisti fa irruzione nell’atrio del Consolato marocchino di Torino, in via Belfiore 27. Con uno striscione che denuncia la complicità del console nel far girare la macchina delle espulsioni, volantini e un impianto di amplificazione per far ascoltare alcune testiomonianze – in arabo – dei reclusi in
Read More 

Fascisti e striscioni

20 novembre. Presidio di fronte all’Hotel Royal di corso Regina, dove Forza Nuova aveva spostato all’ultimo momento e in gran segreto il contestatissimo incontro con Roberto Fiore e Nick Griffin. Segreto tradito dall’enorme spiegamento di uomini e mezzi di polizia e carabinieri piazzati in difesa della struttura. I primi antifascisti arrivati in zona sono stati
Read More 

Di nuovo a Kairòs

18 novembre. In mattinata una dozzina di antirazzisti compaiono improvvisamente sotto alla sede di Kairòs, in via Lulli 8/7, decisissimi a protestare contro la partecipazione di questo consorzio di cooperative a Connecting People, una delle realtà di primo piano nella gestione dei Cie e dei Cara di tutta Italia. Il coinvolgimento di Kairòs in Connecting
Read More 

Toponomastica

15 novembre. Nella notte corso Brunelleschi cambia nome e diventa “corso Nabruka Nimuni”. Di fronte al Cie, poi, un manichino impiccato con dei fiori ed un cartello ricorda la donna tunisina suicidatasi dentro alle gabbie di Ponte Galeria nel maggio scorso.

Scritte

14 novembre. Scritte contro i Cie e chi li gestisce compaiono nel pomeriggio sui muri della Misericordia a Collegno, del consorzio Kairos e della Croce Rossa in via Bologna a Torino.

Sfilata

14 novembre. Sfilata antirazzista in giro per Borgo Dora e Porta Palazzo, in mattinata, dietro allo striscione «Cie = lager. Rompere le gabbie». Un antirazzista è travestito da padrone, altri due – in gabbia – da lavoratori immigrati senza permesso di soggiorno. Il capitalista arringa la folla, vantandosi dei soldi fatti sulle spalle di chi
Read More