Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
21 ottobre. Intorno alle 7.30 del mattino un gruppo di solidali con il Velena Squat appena sgomberata ha tirato metri di catena e due striscioni sul ponte di Sassi, dimostrando che anche in pochissimi si può bloccare il normale tran tran cittadino, difendersi e dire la propria.
21 ottobre. Il Senato Accademico del Politecnico deve approvare la tanto contestata riforma, che dall’anno prossimo chiuderà sedi decentrate e corsi di laurea, introdurrà soglie e sbarramenti e sostituirà alcuni corsi con lezioni videoregistrate. Temendo l’arrivo dei barbari, il rettore Profumo chiama diversi agenti della digos e due camionette di celere per proteggere il Senato.
Read More
20 ottobre. Qualche decina di anarchici e amici delle case occupate si raduna di fronte a Palazzo Nuovo e improvvisa un corteo spontaneo per protestare contro lo sgombero del Velena Squat, già sgomberata e ri-occupata qualche mese fa. Muovendosi lungo via Po, volantinando e alternando musica e interventi al microfono, arrivano fino sotto al Municipio
Read More
16 ottobre. Alcune migliaia di studenti, la maggior parte delle scuole superiori ma anche universitari, sfila per le strade di Torino. Nel loro striscione di apertura promettono rabbia, e ne danno qualche assaggio: vernice rossa contro la scuola militare dove studiano gli ufficiali, uova e gavettoni contro il MIUR e gli agenti della celere che
Read More
15 ottobre. Al Politecnico studenti e precari della ricerca si trovano per una volta a protestare insieme: i primi sono contrari alla riforma che dall’anno prossimo chiuderà sedi decentrate e corsi di laurea, introdurrà soglie e sbarramenti e sostituirà alcuni corsi con lezioni videoregistrate. I secondi chiedono l’apertura di un tavolo di trattativa per salvare
Read More
13 ottobre. Dopo la sentenza di condanna per i rivoltosi di via Corelli, a Milano, numerose scritte in solidarietà con gli imputati compaiono in giro per Torino. Se ne vedono sopra sui muri della Rai, della Croce Rossa, dei Vigili urbani di piazza della Repubblica e su quello che anni fa era il famoso “Cpt
Read More
13 ottobre. Irruzione in mattinata alla sede della Sodexo di Rivoli, in solidarietà ai ribelli del lager di via Corelli sotto processo a Milano e ai reclusi dei Cie in sciopero della fame. Una decina di persone è entrata negli uffici della direzione locale di questa multinazionale che fornisce pasti ai Cie di Milano e
Read More
11 ottobre. Scritte contro il ministro dell’Interno Roberto Maroni, i Cie, la Croce Rossa e Maurizio Laudi sono apparse sui muri dell’ospedale Cottolengo e un po’ ovunque nella zona del Balon. Altre scritte rivolte contro Carabinieri, Polizia e Croce Rossa sono state trovate questa mattina anche in via Cecchi.
10 ottobre. Filo spinato e silicone: queste due sostanze sarebbero state utilizzate, a detta del quotidiano Torino Cronaca, per bloccare l’ingresso della sede di Mirafiori della Lega Nord, in via Daneo. Sull’asfalto antistante una scritta: «L’invasione siete voi! Lega Nord carogne».
9 ottobre. In mattinata una ottantina di rifugiati somali, che dallo sgombero di corso Peschiera vivono nella base della Croce Rossa militare a Settimo Torinese, bloccano per ore l’imbocco dell’autostrada Torino-Milano, sventolando pure uno striscione realizzato con un lenzuolo monouso. Il Prefetto è colto di sopresa, lui che sperava di non dover più sentir parlare di questa storia dei
Read More