Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
23 luglio. Un poliziotto ha sparato alle gambe di uno straniero, ubriaco, vicino a un chiosco in corso Moncalieri a Torino. Secondo la versione fornita dalla polizia l’ubriaco, di origine africana e senza documenti, avrebbe prima steso a pugni due poliziotti, poi avrebbe sottratto la pistola ad uno di loro. A quel punto, l’altro agente
Read More
23 luglio. In mattinata la polizia ha perquisito quindici abitazioni di compagni tra Verona, Trento, Padova, Genova, Venezia, Bergamo, Treviso, Brescia e Torino, sequestrando interi guardaroba di felpe, pantaloni, sciarpe, passamontagna, occhiali e perfino un reggiseno purché di colore rigorosamente nero, nonché mazze, fionde, tronchesi, tirapugni, piedi di porco, petardi, caschi, bombolette spray e ovviamente
Read More
23 luglio. Nuove scritte a spray nero con i nomi di giovani uccisi dalla polizia («Aldro, Gabbo e Carlo omicidi di Stato») sono comparse questa volta sui muri dell’hotel Principi di Piemonte in via Lagrange.
22 luglio. Tre disoccupati sui trent’anni, sposati con figli, praticamente incensurati, evidentemente stanchi di guadagnarsi da vivere con qualche lavoretto precario, da quindici mesi avevano deciso di rapinare banche. Sono stati purtroppo arrestati dalla polizia dopo l’ultimo colpo da dieci mila euro alla banca Sella di Nichelino. Sono accusati di aver costituito un’associazione a delinquere
Read More
21 luglio. Durante un controllo di polizia in piazza Sabotino a Torino, un marocchino di 36 anni è stato denunciato perché non in regola con il permesso di soggiorno. A San Mauro, invece, un marocchino di 22 anni è stato arrestato dai carabinieri in quanto clandestino e già colpito da un ordine di espulsione.
21 luglio. Altre scritte contro la violenza poliziesca sono state rinvenue questa mattina a Torino. Sul monumento al carabiniere si leggeva «Lo Stato uccide. Carlo Giuliani vive», mentre sulle colonne della stazione ferroviaria Lingotto qualcuno ha scritto «Giustizia per Gabriele», «Sbirri infami» e «Digos boia» .
20 luglio. Questa mattina sono state rinvenute in alcuni angoli del centro di Torino diverse scritte, come «Carlo, Gabbo, Aldro, Lonzi uccisi dallo Stato», «Vendetta per Carlo, Aldro e Gabbo» e «20.07.01 – Carabinieri porci assassini». Evidentemente qualcuno s’è ricordato che otto anni fa a Genova durante gli scontri del G8 moriva Carlo Giuliani, ucciso
Read More
18 luglio. In mattinata, il Tribunale del riesame ha disposto la scarcerazione di tutti gli arrestati dell’operazione Rewind. Tutti fuori quindi, dopo 12 giorni, chi in libertà, chi con obbligo firma, chi con obbligo di soggiorno presso il comune di residenza, chi ai domiciliari.
16 luglio. Dopo che un correntista disperato ha “gambizzato” la direttrice dell’Unicredit di Venaria, c’è chi parla ormai di «clima di astio e tensione nei confronti delle banche». Strano! E qualcuno si accorge che ignoti, nei giorni scorsi, hanno scritto «tira le pietre, non la cinghia» su due banche di via Madama Cristina. E su
Read More
15 luglio. Ignara del fatto che la prostituzione è il fondamento della Repubblica italiana, Giosi Boggio, appena rieletta sindaco di San Giusto Canavese, rivela come ha fatto a cacciare «un gruppo di nuove prostitute che si erano insediate nella zona industriale, talmente vicino all’abitato che abbiamo deciso di intervenire radicalmente.» E come? Semplice, «siamo andati
Read More