Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Carabinieri

27 aprile. Lo arrestano perché non ha i documenti giusti per vivere in Italia. Ora lui ora è in carcere, i carabinieri che lo hanno preso, invece, ancora liberi di cacciare per le strade di Venaria.

Porta

26 aprile. Nella notte, brucia la porta di un alloggio in un palazzo della Falchera. Dentro, una famiglia di maghrebini che non ha dubbi: si tratta di un attacco razzista.

Buone intenzioni

25 aprile. “Invitiamo i nostri militanti a non farsi intimorire […] e chiediamo alle Forze dell’Ordine di fare di tutto, affinché anche La Destra possa esercitare il proprio diritto a partecipare a pieno titolo alla prossima competizione elettorale”. Questa la dichiarazione del Segretario regionale de “La Destra” Giuseppe Lonero dopo che un pugno di suoi
Read More 

Inseguimenti

25 aprile. La piena del fiume riporta a galla un cadavere, all’altezza di Lungodora Savona. Il corpo sembra di un maghrebino, di quaranta o cinquant’anni. Non si sa null’altro, se non che un paio di settimane fa un arabo si era tuffato proprio nella Dora per sfuggire ai poliziotti che lo inseguivano. Se questi due
Read More 

Treni

25 aprile. È notte, e nei bassifondi di Torino le voci si rincorrono e si rimpallano: un carabiniere sarebbe morto poche ore prima, travolto da un treno sulla ferrovia che rasenta Corso Principe Oddone, e un suo commilitone sarebbe rimasto ferito. In mattinata le prime agenzia confermano il morto, ma non il ferito. I due
Read More 

Ostinazione

24 aprile. È mattina e tra i tavolini di un bar nei pressi di una delle sedi universitarie cittadine se ne stanno una decina di bellimbusti gonfi e visibilmente fascisti, che si riposano dopo aver tappezzato i muri circostanti di locandine ed adesivi di “Arcadia”, la lista studentesca che raggruppa gli aderenti alla destra più
Read More 

Appeso

24 aprile. Un fantoccio dalle sembianze di Mario Borghezio viene ritrovato, appeso a testa in giù, di fronte alla sede della Lega Nord di via Poggio. Sul muro, le scritte: «Lega=fascismo» e «Bossi, Maroni, Borghezio… a piazzale Loreto c’è ancora tanto posto!». Proprio mentre Borghezio si faceva fotografare infuriato accanto al proprio simulacro che oscillava
Read More 

Serrande

22 aprile. Alle notizie dei fatti di Bruzzano e delle cariche contro i profughi a Milano, un piccolo gruppo di antirazzisti si è riunito nel primo pomeriggio nel mezzo di San Salvario, a Torino. Uno striscione, un megafono e un po’ di determinazione sono bastatati a raccogliere gente in strada per improvvisare una serie di
Read More 

Nanotecnologie

20 aprile. Non lo sa quasi nessuno, ma all’uscita di Chivasso Centro, sull’autostrada Milano-Torino, è appena nato un nuovo polo per le nanotecnologie. Si chiama Techfab, ed è un «centro di eccellenza dell’high tech italiano nato l’obiettivo di operare come centro di competenza e fabrication facility in affiancamento e a supporto delle imprese e dei
Read More 

100 botti più uno, o quasi

6 aprile. Saputa la notizia del nuovo tentativo di evasione dal Cpt di corso Brunelleschi a Torino, un nutrito gruppo di antirazzisti si raduna con il favore delle tenebre sotto le mura del lager per un blitz solidale con i reclusi. Armati di megafono, pietre e un centinaio di botti, danno vita a 4 minuti
Read More