Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
30 marzo. Fuga di notizie,e non solo, dal Cpt di Torino. Verso le 8 di sera, al termine di una giornata tesa con nuovi atti di autolesionismo e proteste contro l’estensione del tempo di permanenza, 5 o 6 ragazzi detenuti sono riusciti a scappare, addirittura dal cancello principale lasciato inavvertitamente aperto dalle guardie, mentre venivano
Read More
30 marzo. Tre operai finiscono all’ospedale, a Pianezza, per il crollo dell’impalcatura sulla quale lavoravano.
29 marzo. Nella notte, alle finestre dell’ingresso della Azimut di Avigliana compaiono due striscioni: «No alle produzioni di morte, no all’industria della guerra» e «In memoria dei 106 morti della Kater I Rades». Insieme agli striscioni, un manichino sanguinante e delle scarpe vecchie – come quelle che arrivano a riva sopra alle onde, dopo i
Read More
28 marzo. Proprio mentre una bella fetta degli attivisti antirazzisti faceva baccano sotto le mura del Centro di corso Brunelleschi in solidarietà con i senzadocumenti reclusi, la polizia concentrava le proprie forze nei quartieri di Aurora, Madonna di Campagna e San Donato rastrellando le strade, irrompendo nei bar, nei phone center e nei negozi “etnici”.
Read More
27 marzo. Retata nella notte a Mirafiori Sud. Dieci le ragazze nigeriane fermate, tutte clandestine. Alcune di loro riceveranno il foglio di espulsione, le altre saranno denunciate per aver fornito false generalità.
25 marzo. Circondato all’alba da poliziotti il “Velena”, il più giovane dei posti occupati torinesi. Allo sgombero, ampiamente annunciato sin dal giorno successivo all’occupazione, gli occupanti si sono opposti barricandosi per alcune ore sul tetto, ma senza risultatp.
25 marzo. A due mesi dalla scomparsa, riaffiora dalla Dora il corpo di Luca J., il giovane rom scomparso durante un inseguimento. Ancora molti i punti oscuri della vicenda, in particolar modo non si capisce esattamente che cosa abbiano fatto esattamente i carabinieri, che inizialmente avevano addirittura smentito di avere sparato. Leggi: Nel fiume Irruzione
22 marzo. Domenica sera ad Eataly, il supermercato/ristorante frequentato dai buongustai fighetti della città. Un folto gruppo di antirazzisti entra, si sparpaglia tra i reparti e dissemina sugli scaffali migliaia di fogliettini: «Mangiato bene? Io mi sono cucito le labbra», «Qui la polizia ci picchia e la Croce Rossa non dice niente. Mangia che ti
Read More
20 marzo. Alle 5 di pomeriggio davanti alla lavanderia “La Nuova”, in via Santhià 34, nel quartiere Barriera di Milano, a Torino, compaiono una decina di antirazzisti. Suonano il campanello, si affaccia il titolare, srotolano uno striscione e iniziano a volantinare e a spiegare con il megafono ai passanti, italiani e stranieri, una cosa che
Read More
20 marzo. Visita del console marocchino dentro le gabbie di corso Brunelleschi. Uno per uno, prende da parte una ventina di ragazzi e annuncia loro che ormai li ha riconosciuti e li farà espellere nel giro di qualche giorno. I venti sono disperati: molti di loro, prima di essere presi, lavoravano e sanno benissimo che
Read More