Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
19 marzo. Presidio volante di antirazzisti di fronte al Cie di corso Brunelleschi. Il solito megafono, i soliti petardi e anche le solite palline gialle che volano nelle gabbie e che portano con loro messaggi di solidarietà per chi è ancora in lotta e informazioni su quello che succede fuori. Proprio all’ultimo minuto, arriva di
Read More
19 marzo. Quattro sconosciuti, con il volti coperti da sciarpe, entrano in serata nella sede della Croce Rossa di Torino e – gridando «assassini, assassini!» – gettano un secchio di vernice rossa nell’ingresso. La stessa parola «assassini», la vergano con uno spray sul muro esterno. Poi scappano veloci. Un «blitz», secondo la Digos, collegato alle
Read More
8 marzo. Come avevano già annunciato la sera precedente, al termine del presidio degli antirazzisti fuori dalle gabbie, i reclusi di corso Brunelleschi sono entrati in sciopero della fame.
7 marzo. Finito il corteo contro la violenza sulle donne un gruppone di antirazzisti si raduna sotto le mura di Corso Brunelleschi per fare sentire ai reclusi la propria vicinanza e per informarli delle lotte in corso a Milano e a Bari: un’ora e mezza di petardi, slogan, battiture, dirette radiofoniche e fuochi artificiali. Qualcuno,
Read More
6 marzo. Protestano gli imbianchini comunali. Inviati in tutta fretta a cancellare le scritte contro la Lega Nord (assai colorite, d’abitudine, quando sono dedicate al consigliere Carossa e all’eurodeputato Borghezio) che compaiono periodicamente sui muri di Porta Palazzo, si chiedono perché nessuno li mandi mai a coprire le scritte contro il 25 aprile, oppure quelle
Read More
6 marzo. «Don Ottaviano razzista di merda»: questa frase, tracciata sul muro della sua parrocchia, è stata stata solo una delle molte reazioni all’intervista rilasciata dal prete della chiesa Maria Regina della Pace a un giornalista de la “La Stampa”. In un crescendo di banalità acide e razziste, nell’intervista don Ottaviano Pizzamiglio è riuscito a
Read More
5 marzo. Appena saputo della sommossa in via Corelli, un gruppo di antirazzisti torinesi si muove verso il Cpt più vicino. Ed è il solito casino, con battiture, megafoni e trombe, contro tutti i lager, in tutte le città.
5 marzo. Irruzione dei carabinieri nel campo di strada dell’Aeroporto, all’alba. La gente si spaventa e scappa, qualcuno si getta nel fiume. Per ora non ne sappiamo di più: sappiate solo che quello è il campo nomadi dal quale arrivava Luca J., il rom slavo scomparso un mese fa durante un inseguimento proprio con i
Read More
5 marzo. Forse l’ultimo incontro tra Indesit e sindacati per discutere della chiusura dello stabilimento di None. Nonostante la pioggia, anche questa volta più di 300 lavoratori raggiungono Torino e arrivano in corteo da Porta Nuova fino all’Unione Industriale. Una manifestazione più nervosa del solito, molto rumorosa grazie a trombette e fischietti, condita con lanci
Read More
4 marzo. Non paga di far parte della grande famiglia dei gestori di Cpt, la catena Ipercoop si pregia anche di essere in prima fila tra quelli che fanno la guerra ai proletari, quando questi allungano le mani verso ciò che necessita loro senza poi passare alla cassa. Le ultime vittime, due ragazzi rumeni, sono
Read More