Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Divise al verde

25 febbraio. A detta del Coisp, una delle mille sigle del sindacalismo poliziesco, i rimpatri da corso Brunelleschi sarebbero fermi già da qualche giorno per mancanza di fondi per le scorte.

Niente

24 febbraio. Inseguimento in centro. Di corsa un ragazzo del Mali, dietro la polizia, in mezzo un passante che cerca di agguantare il fuggitivo ma rimane – meritatamente – travolto. Niente droga, niente risse, niente di niente. Ma niente documenti: in galera per resistenza.

Voli

24 febbraio. Ancora un ponte aereo tra Lampedusa e Torino. Questa volta sono diciotto i tunisini trasferiti con il solito Md80 della Air Italy: scortati in volo da trenta poliziotti hanno trovato ad attenderli sulla pista un cordone di polizia e, una volta identificati, sono stati caricati su di un pullman e – circondati da
Read More 

Blocco (in uscita)

 23 febbraio. Chiusa San Michele, Valsusa. Una settantina tra operai e impiegati della Cabind, saputo che l’azienda ha deciso di licenziarli tutti fra due mesi, si riunisce in assemblea nella sala mensa della piccola fabbrica. Dopo qualche ora di discussione, si decide come prima forma di mobilitazione il blocco delle merci in uscita: dai magazzini dell’azienda d’ora
Read More 

Pietre

22 febbraio. Intorno alle quattro del pomeriggio cominciano a radunarsi sotto alle mura di Corso Brunelleschi un bel po’ di antirazzisti torinesi e tanti profughi della casa occupata di corso Peschiera. L’intenzione condivisa è di farsi sentire dai prigionieri – che fino al giorno precedente erano ancora massicciamente in sciopero della fame – e in
Read More 

Vernice rossa

21 febbraio. “La Croce Rossa gestisce i lager per migranti”, “Fuoco ai Cpt” sono alcune delle scritte comparse nella notte sui muri di 8 sedi della Croce Rossa a Torino, Settimo, Chivasso, Pino, Chieri, Moncalieri, Nichelino e Beinasco. A Moncalieri, alle scritte è stata aggiunta una secchiata di vernice rossa.

Cooperative rosse

20 febbraio. Sono le sette di sera e la gente si affretta a tornare a casa con le borse della spesa quando un manipolo di antirazzisti si ritrova di fronte all’ingresso dell’Ipercoop di via Livorno. All’interno del supermercato hanno già seminato tra le merci diverse migliaia di volantini che denunciano la gestione del lager di
Read More 

Casino al Cpt

20 febbraio. Proteste al Cpt di Torino perché una donna, venuta da fuori Torino per portare un pacco di vestiti a un detenuto suo parente è stata allontanata – e pare anche in malo modo – dalle guardie del lager. Ascolta una testimonianza da dentro… [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/casino-al-cpt.mp3] …e da fuori [audio:http://www.autistici.org/macerie/wp-content/uploads/donna-malmenata.mp3]

Continua lo sciopero della fame al Cpt di Torino

20 febbraio. Almeno metà dei reclusi nel lager di Corso Brunelleschi sono ancora in sciopero della fame per ottenere la liberazione immediata, come sono state liberate le donne ieri. Viene smentita così definitivamente la inverosimile mistificazione di qualche quotidiano cittadino, secondo il quale i reclusi protestavano contro l’arrivo dei “lampedusani”.

Da Lampedusa a Torino

19 febbraio. Nella notte tra mercoledi e giovedi, ventisette tunisini reduci della rivolta che il giorno prima ha semidistrutto il lager di Lampedusa vengono trasferiti nel Cpt di Torino, con un volo della compagnia Air Italy. Tutte le donne recluse nel centro di corso Brunelleschi vengono scarcerate, per far posto ai rivoltosi. Molti di loro
Read More