Bottigliate
19 febbraio. Va a fuoco, nella notte, una agenzia immobiliare in via Pergolesi, all’angolo con corso Giulio. A quanto pare, è stata obiettivo del lancio di una bottiglia (incendiaria).
All posts filed under Diritto e rovescio
19 febbraio. Va a fuoco, nella notte, una agenzia immobiliare in via Pergolesi, all’angolo con corso Giulio. A quanto pare, è stata obiettivo del lancio di una bottiglia (incendiaria).
18 febbraio. Quattordici militanti di Azione Giovani, in fila per due ed ordinati per altezza sfilano per le strade di Borgo Dora e Porta Palazzo insieme ad un cane (lupo) e ad un centinaio di poliziotti di scorta. Così acconciati – baschetto e giubbottino catarifrangente, modello tamponamento in tangenziale – non sembrano neanche dei giovani
Read More
18 febbraio. Brusco risveglio nelle case di sei anarchici torinesi, con agenti sparpagliati nelle stanze a rovistare nei cassetti, a leggere lettere e cartoline e a staccare fili dai computer da sequestrare. Il mandato di perquisizione parla degli ordigni scoppiati alla Crocetta quasi due anni fa, ed identiche perquisizioni sono in corso in altre città
Read More
16 febbraio. Carossa, consigliere comunale leghista, interpella sindaco ed assessori per chiedere quando mai finiranno le “attività denigratorie verso gli alpini” degli anarchici a Porta Palazzo e il mercato abusivo che ogni domenica si tiene all’ombra del Palafuksas. Per ora, nessuna risposta.
14 febbraio. È da una settimana che a Porta Palazzo circola una voce insistente: la mattina del 14 febbraio Borghezio, Carossa e la Maccanti – le primedonne del nazi-leghismo torinese – dovrebbero fare una comparsata tra le bancarelle del mercato per festeggiare la quasi-legalizzazione delle ronde padane. La notizia non è affatto certa, ma gli
Read More
14 febbraio. A metà serata compaiono all’improvviso sotto alle mura del Cie di corso Brunelleschi una quindicina di antirazzisti. Petardi, urla, trombe da stadio, saluti, scritte sui muri. Alla fine, fuochi d’artificio. Poi tutti via, scattanti come sono arrivati: alla prossima.
13 febbraio. Ad ogni ora del giorno e della notte Torino è percorsa da auto-civetta della polizia e dei carabinieri che macinano chilometri alla ricerca di qualcuno da arrestare. A volte sfrecciano veloci, a volte vanno piano piano. E a volte vanno a schiantarsi, come è successo questa notte in corso Grosseto. Un’auto-civetta in meno
Read More
13 febbraio. Prima un presidio/comizio/assemblea di piazza, con la partecipazione e l’intervento di studenti, lavoratori, disoccupati, migranti e antirazzisti. Tre ore di interventi per parlare della crisi, delle lotte in corso, del pacchetto sicurezza e di tante altre cose. Poi, a sorpresa, l’occupazione di un agenzia di lavoro interinale: Obbiettivo Lavoro. Un’agenzia scelta non di certo a caso,
Read More
12 febbraio. Retata notturna di fronte a Porta Nuova, tra piazza Carlo Felice e via Lagrange. Centrotrenta persone controllate, dieci fermate, un arresto. Come al solito, la colpa dell’arrestato è quella di non avere il permesso di soggiorno.
10 febbraio. Ennesima manifestazione di operai di aziende in crisi davanti alla Regione Piemonte. Questa volta tocca agli operai della Indesit di None, 640 dipendenti che rischiano di perdere il lavoro. Mentre un centinaio si radunava in piazza Castello, da Porta Nuova parte un corteo spontaneo di trecento operai – quelli del secondo turno – arrivati in
Read More