Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Rettorato occupato

19 novembre. Alle sette di sera una quarantina di studenti del Politecnico di Torino entrano con una scusa nel rettorato e lo occupano. Vogliono spiegare al rettore che la mobilitazione studentesca non è affatto terminata, e che male ha fatto il magnifico a far rimuovere tutti i manifesti dell’assemblea NoTremonti.

Bresaole

19 novembre. Incidente sul lavoro ad Orbassano, dove un giovane cuoco è finito in prognosi riservata all’ospedale dopo che 300 chili di bresaole gli erano precipitate addosso all’interno della ditta di catering per la quale lavorava. Alla notizia dell’incidente, i suoi colleghi hanno immediatamente fermato la produzione.

Sheridan

19 novembre. La polizia di Mirafiori arresta un rumeno, colpevole di avere due bottiglie di Sheridan nascoste dentro ai calzoni all’uscita del Pam di corso Traiano.

C’è grossa crisi

19 novembre. In tempi di crisi, si sa, rubare per mangiare non è cosa così malvista. E ora, che la crisi è grossa, si dovrebbe poter rubare anche un po’ di più. Non sono dello stesso parere i Carabinieri del Lingotto, che hanno arrestato cinque rumeni nel parchetto di Italia ’61, accusandoli di aver appena
Read More 

Typhoon

18 novembre. A quattro anni dalla stipula del contratto, l’Alenia ha consegnato il primo dei 47 caccia da guerra Eurofighter Typhoon che l’Areonautica Militare italiana aspetta entro la fine del 2013.

Carabinieri

18 novembre.. I carabinieri di Leinì arrestano un albanese, che per quattro anni era riuscito a sfuggire i controlli dopo un decreto di espulsione. Nello stesso giorno, quelli di Settimo accompagnano alle Vallette una giovane nigeriana colpevole, a loro dire, di essersi fabbricata da sé un permesso da profugo.

Pro-tempore

18 novembre. Un teschio, apparentemente umano ma senza la mascella, con conficcato un bossolo calibro 7,65 e la scritta a pennarello “attento sindaco” con una croce. Se l’è trovato davanti all’uscio di casa questa mattina il primo cittadino pro-tempore di un piccolo comune delle Valli di Lanzo.

La resistenza paga

16 novembre. Dopo un mese di resistenza quasi disperata, si può dire che il mercato abusivo sgomberato un mese fa da via Cottolengo si è definitivamente assestato in piazza della Repubblica, a ben tre metri di distanza. Ma non si creda che il risultato sia tutto qui: oggi gli “abusivi” hanno steso contemporaneamente i loro
Read More 

Note di colore

16 novembre. Nella notte di sabato, ignoti sporcano di olio bruciato il portone del municipio di Torino e scrivono “dittatura democratica” sul muro a fianco. La stessa sera sui muri della circoscrizione 4 viene scritto “la Boccia non si tocca”. Il quotidiano la Stampa dà ampio risalto alla vicenda, e viene fuori che solo nell’ultima
Read More 

Fuoco

13 novembre. Lavorare fa male, e anche molto. Oggi è il turno di due operai – uno rumeno e l’altro italiano – rimasti ustionati alle gambe quando un bidone di solvente nel cantiere nel quale erano a servizio ha preso fuoco.