Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Presidio alla PAF

14 marzo. Un’ottantina di persone si sono radunate alla frontiera tra Italia e Francia, davanti alla PAF (polizia di frontiera francese), per protestare contro il fermo di Benoit e l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina affibiatagli. Appena pochi giorni prima, infatti, Benoit era stato sorpreso da un posto di blocco francese a poche centinaia di metri
Read More 

Civich a morsi

12 marzo. Una donna di trent’anni sorpresa senza biglietto sulla linea 49, in via Bologna, si è ribellata ai controllori e ai due agenti della Polizia Municipale in servizio sul mezzo all’interno del progetto “Linea sicura”. Nel tentativo di fuggire la ragazza avrebbe preso a morsi i due agenti, senza però riuscire a divincolarsi. Al
Read More 

Da Afrin alla Mole

12 marzo. Dopo la manifestazione di domenica in solidarietà alla resistenza curda contro l’attacco di Erdogan, un gruppo di persone ha nuovamente portato l’attenzione su quanto sta accadendo ad Afrin srotolando uno striscione dalla Mole.

Pugni e calci

12 marzo. Un detenuto del blocco C del carcere delle Vallette ha aggredito quattro secondini, poi ricoverati al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria. I motivi non sono ancora chiari

Microtecnica

11 marzo.  Manifestazione in solidarietà ad Afrin e alla resistenza curda contro l’attacco turco. Durante il corteo sono state vergate alcune scritte sulla sede della Microtecnica s.r.l. di piazza Arturo Graf, responsabile della fabbricazione di componenti elettronici per gli elicotteri usati dal presidente Erdogan. Inoltre i vetri dell’ingresso dello stabile sono stati distrutti.

Blocco in rotonda

9 marzo. Terzo giorno di sciopero dei lavoratori di Italiaonline che con un corteo hanno bloccato la rotonda di piazza Baldissera, adiacente alla sede della ditta per protestare contro il piano di ristrutturazione dell’azienda.

L’Asilo non si vende

8 marzo. L’Asilo occupato di via Alessandria 12 non è stato inserito tra gli immobili di proprietà comunale da mettere in vendita. Una decisione motivata dalla giunta pentastellata su delle questioni formali, legate al fatto che l’edificio non è vuoto, ma occupato abusivamente. La scelta di non metterlo in vendita non allontana l’ipotesi dello sgombero
Read More 

Numeri di questura

8 marzo. 116 persone arrestate, 210 denunciate, 1.764 identificate e più di 100 immigrati espulsi. 278, inoltre, i chilogrammi di sostanze stupefacenti sequestrati, per lo più hashish.Questo il bilancio dell’ultimo mese di controlli a tappeto nelle strade di Torino secondo il neo questore Francesco Messina. Tra i quartieri il primato spetta a Barriera di Milano
Read More 

Presidio militare

7 marzo. Da questa mattina fino al 6 giugno un Lince militare stazionerà 24 ore su 24 davanti al campo rom di via Germagnano. I militari saranno affiancati da polizia e carabinieri per evitare roghi di immondizia e l’abbandono di rifiuti nocivi.

Esuberi all’Ex-Seat

6 marzo.  Italiaonline comunica 400 esuberi su tutto il territorio nazionale, di cui 248 solo a Torino. A questi si aggiungono circa 240 trasferimenti verso Milano anche se la sorte di chi non accetterà di spostarsi dalla città in cui vive è tutta da scoprire.