Alpini in azione /2
19 settembre. Sottopasso di corso Regina bloccato per ore, ma non è l’ennesima protesta degli antimilitaristi. Al contrario, a intoppare il traffico è stato un camion degli alpini, in panne.
All posts filed under Diritto e rovescio
19 settembre. Sottopasso di corso Regina bloccato per ore, ma non è l’ennesima protesta degli antimilitaristi. Al contrario, a intoppare il traffico è stato un camion degli alpini, in panne.
19 settembre. Una pattuglia interforze di vigili urbani e alpini multa una donna italiana che suonava la fisarmonica a Porta Palazzo, di fronte a una quarantina di spettatori che mormoravano il loro disappunto nei confronti dell’operazione.
19 settembre. I consigli di circoscrizione di San Salvario, Porta Palazzo e Barriera bocciano le mozioni che chiedono l’invio di militari in quei quartieri. Ma questi pronunciamenti valgono ben poco: la decisione spetta infatti sempre a prefetto e questore.
19 settembre. Al Carrefour di Moncalieri un peruviano è stato arrestato per aver tentato di rubare due videogiochi Nintendo. Al Carrefour di Burolo una coppia rumena è stata arrestata per aver tentato di rubare profumi e prodotti di bellezza.
19 settembre. Il tribunale di Torino ha condannato – con pene che vanno dai 4 ai 12 mesi di carcere – sei compagni accusati di aver occupato il Fenix il 1 maggio del 2006.
18 settembre. Sono le tre di notte, quando la gente dei palazzi che affacciano su Torino Esposizioni – in piena San Salvario “bene” – viene svegliata da uno sgommare di pneumatici e poi da urla disperate. Sul lato del parcheggio di Torino Esposizioni, nell’ombra, c’è qualcuno che grida in una lingua straniera mentre dall’altra ci
Read More
17 settembre. Due operai rumeni vengono aggrediti da una banda di ragazzi italiani in piazza della Vittoria, attorno alle 11 di sera. Dopo insulti razzisti, spintoni e botte, la banda ha costretto i due a consegnare cellulari e portafogli. Dopo di che, si sono allontanati.
17 settembre. Un uomo ha aspettato per ore l’assessore alla casa Roberto Tricarico, in compagnia di una mazza da baseball: voleva una casa popolare. L’assessore, chissà come mai, non s’è fatto vedere. Stufo di attendere, l’uomo se n’è andato.
17 settembre. Per sfuggire ai controlli di una società finanziaria con cui era in debito, una donna si finge ufficiale della guardia di finanza. In realtà lavorava come donna delle pulizie in una caserma della GdF di Lanzo. Si vede che funzionava, e da qualcuno avrà imparato. Chi va con lo zoppo…
16 settembre. Il consiglio della circoscrizione 5 ha approvato una mozione presentata dal Pdl «per proporre una zona ad alto rischio di criminalità» in cui schierare gli alpini, in particolare via Stradella e via Terni. Il presidente della circoscrizione Paola Brigantini (PD) ha dichiarato: «non credo che l’impiego dell’esercito sia ancora un tabù».