Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Senza

7 agosto. I Carabinieri di Borgaro controllano una quindicina di stranieri, arrestandone due perché senza documenti.

Il signor C. e il 4

7 agosto. Nuova giornata sotto al Municipio per il Signor C., da venticinque anni in cerca di lavoro. Questa volta riesce a bloccare il traffico distendendosi sui binari del 4 e collassandovi. Ma quando arriva l’ambulanza lui si rifiuta si salirvi se non dopo lunghissime insistenze e ne ridiescende quasi subito urlando, tra gli applausi
Read More 

Dibattiti

7 agosto. Pallide eco del dibattito teologico iniziato a Nanterre, Francia, nel lontano 1321, che vide impegnati il francescano Beringario da Perpignan, sostenitore della assoluta povertà di Cristo e i suoi Apostoli, e l’inquisitore domenicano Giovanni da Belna, che vi si opponeva strenuamente. A sette secoli di distanza, la polemica riprende vigore sui muri di
Read More 

Coscienza

6 agosto. Un pensionato di Trofarello è alla guida della sua vecchia Fiesta quando, ad un incrocio, la voce della sua coscienza (di classe) gli dice di svoltare a sinistra. Lui obbedisce e da dietro un furgoncino sbuca una bella e lucida Vespa Gt: dallo schianto, che è inevitabile, il pensionato esce indenne, a differenza
Read More 

Frutta e droga al CPT

6 agosto. Il Colonnello della Croce Rossa Antonio Baldacci – direttore del CPT di Torino – se ne lava le mani e racconta la solita storia delle “mele marce”.

Corteo per Aiad

6 agosto. Sono le sei di sera di una piovosa giornata di agosto quando i primi italiani antirazzisti cominciano ad arrivare alla stazione Ceres di Corso Giulio Cesare per il presidio in ricordo di Aiad Zakaria, ragazzino affogato nel Po per sfuggire alla Guardia di Finanza, solo una settimana prima.

Ritorna il signor C.

5 agosto. Il signor C., disoccupato di lungo corso, si piazza per l’ennesima volta sotto al Municipio dove inscena una protesta contro il carovita e contro la (propria) disoccupazione. Alla fine, si prende a male parole con le Forze dell’Ordine che assistono alla scena – che non fa mai male.

False generalità

5 agosto. Due ragazze nigeriane vengono arrestate dai carabinieri a Robassomero perché, fermate, hanno declinato ai militi generalità false.

Coscienze

4 agosto. Proprio all’ora dell’aperitivo, un giovane marocchino dotato di una spiccata coscienza di classe nota un Suv Mercedes parcheggiato in una via del Quadrilatero romano e senza dare tempo al tempo se ne appropria con destrezza. Quando, pochi minuti dopo, alcuni rampolli della borghesia cittadina tutti intenti ad ingollar tartine e cocktail nel dehor
Read More 

Arrivati i soldati

4 agosto. La prima vittima degli alpini in città è un giovane, presumibilmente amante delle droghe pesanti, colpevole di aver dato l’allarme quando ha visto arrivare all’orizzonte le truppe che si dirigevano al parco Stura: è stato arrestato per favoreggiamento.