Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Volume

3 luglio. In un incontro con il prefetto, il sindaco di Collegno Silvana Accossato avrebbe chiesto lo sgombero degli occupanti del “Mezcal”, colpevoli di aver tenuto i volumi troppo altri durante un concerto di qualche sera prima.

Attese

3 luglio. «Il comune spende tanti soldi per gli arredi urbani e lascia crepare di fame i disoccupati». Il signor C., disoccupato da venticinque anni, ha appeso questo cartello di fronte al Comune ed è rimasto lì in attesa della risposta di qualche autorità per tutta la mattina. Lo aveva già fatto nelle scorse settimane,
Read More 

Petizioni

3 luglio. Il signor Bernardo Moscariello, residente in Barriera, ha inviato al prefetto una petizione nella quale ci si rammarica di come negli ultimi tempi le retate al Parco Stura si siano diradate. Contemporaneamente, il signor Gabriele Marcelli, di corso Principe Oddone, ha raccolto le firme per istallare cinque telecamere in più nel suo quartiere.

Telefonate

3 luglio. «Mi stanno portando via…» poi cade la linea. Questa la telefonata di un migrante recluso dentro corso Brunelleschi, rimpatriato insieme ad altri tre in mattinata.

Ronde

2 luglio. Diverse decine di italiani – secondo alcuni giornali, un centinaio – si sono dati appuntamento in corso Lombardia per una “caccia allo spacciatore” in compagnia delle pattuglie della polizia. Tra di loro, anche la presidente della quinta circoscrizione Paola Bragantini.

Scioperi della fame e rimpatri

2 luglio. I reclusi dell’«area gialla» di corso Brunelleschi hanno rifiutato il cibo per protestare contro le disumane condizioni nelle quali sono costretti a vivere. In mattinata, sono state rimpatriate tre donne nigeriane, mentre nel pomeriggio è stata caricata sull’aereo una ragazza brasiliana che viveva in Italia da nove anni.

Rivolta al minorile

1 luglio. Notte di rivolta al “Ferrante Aporti”, il carcere minorile di Torino. Per protestare contro caldo e sovraffolamento, alcuni detenuti hanno dato fuoco ad diversi materassi e il fumo ha intossicato tre agenti della polizia penitenziaria. Sette ragazzi saranno processati nei prossimi giorni per “tentata strage”. Solidarietà alla polizia è stata espressa dai parlamentari
Read More 

Luglio

1 luglio. Il mese inizia con il rimpatrio di tre marocchini internati nel Cpt.

Tonfa

30 giugno. Dopo quasi un anno di gestazione, il consiglio regionale partorisce il regolamento sui “presidi difensivi” ai vigili urbani. D’ora in poi, quei comandi che ne faranno richiesta potranno avere in dotazione manganelli “tonfa” e lo spray urticante potrà essere usato anche fuori Torino.

Mummie

29 giugno. Una trentina di antirazzisti occupa, nel primissimo pomeriggio, l’atrio del Museo Egizio di Torino. All’entrata viene appeso un grosso strisicione verde-lega con su scritto «Gli egiziani li volete solo schiavi, o morti».