Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
4 giugno. Scritte sui muri contro la Lega Nord a Villastellone. Deliranti e isteriche le dichiarazioni di Diego Lucco, assessore leghista alla sicurezza: «Se atti simili dovessero ripetersi, sarò costretto ad informare il ministro dell’Interno Maroni, per prevenire atteggiamenti ideologici che possono essere malinterpretati e diventare pericolosi».
4 giugno. Carignano (TO). Il gruppo locale dei Verdi critica duramente l’amministrazione comunale di centrodestra per le politiche in materia di sicurezza e se la prende in particolare con l’assessore leghista Mauro Corpillo. In preda a deliri securitari, i Verdi sostengono che la città non sia abbastanza sicura, nonostante le moltissime telecamere che sorvegliano il
Read More
3 giugno. Una strana mattinata, quella di oggi, per i reclusi del Cpt di Corso Brunelleschi. Al risveglio i militari della Croce Rossa che presidiano il Centro sono gentili ed affabili come non mai. Dalla direzione regalano un giornale a ciascun clandestino – addirittura. Non è proprio un Grand Hotel, ma il clima che si
Read More
3 giugno. Un lettore di Torino Cronaca si lamenta del fatto che sono oramai tre settimane che il Bancomat dell’Unicredit di via Reggio è bloccato, a causa di un sabotaggio con vernice rossa. Non contento, fotografa lo scempio e invia le foto in redazione. vedi anche: Sei più povero?
2 giugno. Sono i giudici di pace a decidere se un clandestino deve essere espulso o meno, e le udienze per la convalida dell’espulsione vengono effettuate nel CPT. Rosa Battaglia Ott, coordinatrice dei giudice di pace di Torino, racconta ai giornali il suo “duro lavoro” da burocrate complice delle espulsioni. «Negli occhi di certi immigrati
Read More
31 maggio. Due volanti parcheggiate in piazza Sofia. Un normale controllo anti immigrazione clandestina in Barriera di Milano, ma qualcuno forse non ce la fa più, e tenta di incendiare una delle due macchine con uno straccio imbevuto di liquido infiammabile gettato sul cofano. Gli agenti riescono comunque a spegnere l’incendio e ad arrestare 6
Read More
31 maggio. Nel pomeriggio un corteo parte da piazza Sabotino, per dirigersi verso il Cpt. Centinaia di persone, italiani e stranieri, sfilano chiedendo la chiusura del Centro e libertà di movimento per tutti. Intanto, un gruppo di antirazzisti comincia a radunarsi sotto le mura del lager torinese, ad urlare “libertà”, a parlare con i reclusi,
Read More
31 maggio. Proprio nella stessa sezione dove è la settimana precedente era morto Hassan, le guardie entrano con i manganelli e si avventano su due reclusi. Uno lo spogliano, lo ammanettano mani e piedi e lo riempiono di manganellate. L’altro pure se le prende, ma da vestito. La colpa contestata ai due era di correre
Read More
30 maggio. Durante un blitz della polizia al club Glams, gli oltre 500 presenti, tra cui alcuni trans brasiliani, fischiano gli agenti, guidati dal vicequestore Sanna, e intonano cori da stadio. “Serpeggia una curiosa intolleranza verso le forze dell’ordine, in perfetta sintonia con gli episodi di piazza Vittorio,” chiosa la Stampa.
30 maggio. Poche novità da dentro il Cpt di Corso Brunelleschi, dopo i balli di ieri. Ancora parlamentari in visita, questa mattina. Questa volta una del Partito Radicale: niente di ché, ma vuol dire che nonostante la calma apparente i casini appena passati preoccupano ancora. Aria di festa stamattina, perché quattro persone sono state liberate:
Read More