Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
26 maggio. Dopo il morto di sabato mattina e la rivolta di domenica sera, il Cpt diventa il fulcro dell’interesse pubblico e politico torinese. Giornalisti e politici sfilano ai cancelli. Gli internati rifiutano il pranzo, mentre la polizia blocca la consegna dei pacchi che arrivano dai familiari o dagli amici. Dopo il dileguarsi degli obiettivi
Read More
25 mai. Pe sediul Crucii Roşii din via Bologna apar nişte texte care denunţă întâmplările din CPT: “Asasini” şi “CRI complicele CPT”. Aproape de ora 18 în faţa centrului în jur de şaizeci de persoane participă la un prezidiu în solidaritate cu captivii: urlete, palpitaţii şi intervenţii la microfon pentru aproximativ două ore. Mulţumită unui
Read More
26 maggio. Un presidio organizzato dalla Lega Nord per chiedere case (solo) per gli italiani e calci in culo (anche) per i Rom viene contestato sotto al comune da un gruppo di antirazzisti. La celere si schiera a protezione dei leghisti, che incassano solo un bel po’ di insulti. Alla sera altri antirazzisti contestano invece
Read More
25 maggio. Sulla sede della Croce Rossa in via Bologna compaiono alcune scritte che denunciano quanto accaduto nel CPT: “Assassini” e “CRI complice dei CPT”. Intorno alle 18 di fronte al centro una sessantina di persone partecipano ad un presidio in solidarietà con i reclusi: urla, battiture e interventi al microfono per circa due ore.
Read More
24 maggio. Nel CPT di corso Brunelleschi un immigrato viene lasciato morire nel suo letto, forse di polmonite. Nonostante le richieste di aiuto dei suoi compagni di cella, le guardie e la Croce Rossa lo lasciano nel letto con la bava alla bocca. “Qui siamo come in un canile, dove se abbai nessuno risponde”, dicono
Read More
24 maggio. In pieno centro, sotto una pioggia battente, durante un presidio in solidarietà ai rom e contro la guerra agli irregolari, la protesta si estende alla brutale aggressione ai campani in lotta contro le discariche, e si trasforma, sotto gli uffici del prefetto, in un consistente blocco stradale in Piazza Castello e via Po.
24 maggio. Collegno. 20 energumeni con la testa rasata assaltano a colpi di bottiglie il camper di una famiglia rom parcheggiato in piazza Torello, distruggendo il parabrezza. Gridano «Ci avete rubato tutto, anche i nostri figli! Adesso vedi che cosa facciamo noi alla tua bambina!» e minacciano di stuprare la figlia dodicenne. Fortunatamente il padre
Read More
24 maggio.
24 maggio. Festa alla Reggia di Venaria per i 147 anni dell’Esercito. Presenziano gli eredi degli ex padroni di casa, Vittorio Emanuele di Savoia, Marina Doria e Amedeo d’Aosta insieme al sindaco Nicola Pollari, al generale di divisione Franco Cravarezza e al presidente del Consiglio regionale Davide Gariglio. Gariglio, in particolar modo, ha ringraziato l’Esercito
Read More
24 maggio. «Per Torino abbiamo deciso un’attenzione particolare», ha affermato il sottosegretario all’Interno, Michelino Davico, al termine di un incontro sul tema della sicurezza con il sindaco Chiamparino. Una minaccia?