Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Palatinum

2 maggio. Una carovana di rom rumeni è stata sgomberata dai Vigili urbani dal parcheggio del “Palatinum” il piccolo centro commerciale in fondo a corso Giulio Cesare.

Pericolo di incendio?

2 maggio. Con la scusa dell’incendio di due bandiere israeliane al corteo del primo maggio, il questore di Torino vieta tutti i presidi di fronte alla Fiera del libro.

L’anima del commercio

2 maggio. Su indicazione di alcuni commercianti di via Stradella, la polizia arresta un giovane gabonese, accusato di non aver ottemperato all’ordine di espulsione.

Ricordi di scuola

1 maggio. Se qualche d’uno dei nostri numerosi lettori di Venaria fosse andato alle medie con un certo Valerio Ramini, una quindicina di anni fa, sappia pure che costui è diventato addirittura più stronzo di allora, tanto da diventare il responsabile di zona de “La destra”.

La marcia dei 4000

1 maggio. All’Ipercoop di Cuorgnè, la cui decisione di tenere aperto anche il primo maggio aveva suscitato forti critiche, vengono battuti ben 4000 scontrini, più di una qualsiasi domenica in cui la coop è comunque sempre aperta.

Largo Saluzzo

1 maggio. Mario Carossa e Stefano Allasia, i pezzi grossi piemontesi carroccio, denunciano in un comunicato stampa gli ennesimi danneggiamenti contro la serranda e i muri della sede leghista di largo Saluzzo, a San Salvario.

A colpi di mazza

30 aprile. Ignoti smurano la cassaforte dalla parete dell’ufficio tecnico del comune di Ivrea, e se la portano a casa.

Un po’ di rame

30 aprile. Nella notte ignoti rubano il rame di una cabina di controllo della linea ferroviaria Torino-Ceres. Un furto di lieve entità, ma sufficiente a mandare in tilt la circolazione dei treni per qualche ora.

Apartheid by night

30 aprile. A un giovane originario dello Zambia viene impedito di entrare allo Splash, un locale dei Murazzi. “Tu sei un nero e qui non entri”, avrebbe detto il buttafuori.

Tribunale

30 aprile. Cambio della guardia ai vertici del Tribunale torinese. Giancarlo Caselli occupa la poltrona di Procuratore capo, lasciata vacante da Marcello Maddalena a gennaio.