Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
30 aprile. Chiuso il campo emergenza freddo di Basse di Stura. Solo una decina di rom ha accettato il rimpatrio “volontario”, ma gli altri 200 non sanno dove andare. Mentre i vigili pattugliano costantemente la zona per evitare nuovi insediamenti, un’intera famiglia minaccia di darsi fuoco. Non per protesta, per disperazione.
29 aprile. Subito presi gli autori dei danneggiamenti ai mezzi dei Vigili urbani di Gassino. Si tratta tre studenti italiani, di uno peruviano e di uno rumeno, tutti e cinque decisi – a quanto pare – a vendicare il sequestro di un motorino patito da uno di loro.
29 aprile. Gennaio, febbraio, marzo: in soli tre mesi sono stati 27 i morti sul lavoro in Piemonte, i feriti 20mila.
28 aprile. Ricoverato in prognosi riservata un addetto alla raccolta dei rifiuti urbani di Chivasso, rimasto schiacciato da un autocarro della differenziata.
28 aprile. Nel suo ultimo discorso da presidente dell’Unione Industriali Alberto Tazzetti si lamenta dei sindacati, a suo dire non ancora del tutto proni ai voleri degli imprenditori.
28 aprile. Ritrovato al Rondò della Forca uno striscione in memoria di una giovanissima ausiliaria fascista uccisa da alcuni partigiani nei giorni della liberazione.
28 aprile. Un burbero signore si lamenta di alcuni bizzarri passeggeri che sono saliti sul suo stesso autobus: “un giovane dell’est con una bicicletta, un rom con una carriola carica di cavi elettrici e un anziano maghrebino con una capretta.” Non perde tempo a sorridere, e osserva zelante che nessuno dei tre ha timbrato il
Read More
28 aprile. Gassino Torinese. Per qualche giorno i vigili urbani resteranno a piedi, perchè ignoti vandali hanno seriamente danneggiato due automobili e due scooter in dotazione alla Polizia Municipale. Valeriano Carrera, comandante dei vigili, parla di «una gravissima bravata di ragazzi che non sanno come sfogarsi».
26 aprile. Un noto quotidiano cittadino racconta con soddisfazione delle secchiate d’acqua tirate da alcuni abitanti di Santa Rita sulla testa di un giovane rumeno che suonava la fisarmonica sotto ai loro balconi.
25 aprile. Un gruppo di abitanti della frazione Savonera ha contestato silenziosamente il sindaco di Collegno durante la cerimonia del 25 aprile per protestare contro il progetto di costruire una centrale termoelettrica ai confini della frazione. Tra i contestatori anche alcuni esponenti leghisti e fascisti, convinti che, alla fin fine, quando si tratta di voti
Read More