Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Contro l’inceneritore

19 aprile. Settimo Torinese. Corteo con trattori per protestare contro la costruzione dell’inceneritore. 5000 le firme raccolte negli ultimi mesi dal comitato “Settimo: Non Incenerire!” e consegnate al sindaco.

Lincenziati

18 aprile. Gli operai della “Yesmoke” di Settimo bloccano la strada, per protestare contro i licenziamenti di massa.

Trasporti pubblici

18 aprile. Borgaro. Il sindaco Vincenzo Barrea (Partito Democratico) propone di abolire la fermata della linea 69 nei pressi del campo rom, perchè gli zingari impedirebbero ai suoi concittadini di “usufruire del servizio pubblico in sicurezza e tranquillità”. E visto che “abbiamo il diritto di chiedere più sicurezza”, reclama la costruzione di una caserma dei
Read More 

Vandalismo

18 aprile. Venaria. Alcuni bidoni della raccolta differenziata incendiati nella notte. Secondo i giornali il vandalismo in città è in aumento: in pochi gironi ne hanno fatto le spese le vetrine di un bar, una cabina telefonica e diversi cassonetti.

Smentita

17 aprile. La dirigenza dell’amministrazione penitenziaria smentisce le notizie di nuovi tentativi di suicidio all’interno del Ferrante Aporti.

Banca radioattiva

17 aprile. Un gruppo di militanti ecologisti distribuisce barattolli di “scorie radioattive” davanti agli uffici di Intesa-Sanpaolo di piazza San Carlo per protestare contro i finanziamenti che la banca elargisce per la costruzione di una centrale atomica in Slovacchia.

Triturato

17 aprile. Mercato di via San Secondo. Un operaio rischia di perdere un braccio, rimasto incastrato nella pressa per triturare i rifiuti del camion con il quale lavorava.

La guerra del pane

17 aprile. Vigili a caccia di venditori di pane sotto i portici di via Nizza: sequestrate due borse piene di pagnotte a un giovane ambulante.

Retata

17 aprile. Ricominciano le retate in grande stile a Sansalvario. Verso le sei di sera, diversi stranieri fengono fermati e arrestati in via Nizza all’angolo con via Berthollet.

Informazioni di morte

17 aprile. L’esercito apre un nuovo sportello pubblico per dare informazioni agli aspiranti soldati, in corso Unione Sovietica 100. È il secondo, dopo quelli di corso Vinzaglio 6.