Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Abitudini

15 aprile. L’Alenia annuncia trionfante di aver inaugurato, nei suoi stabilimenti di Caselle, la “camera anecoica” più grande d’Europa. Si tratta di un enorme cubo dentro al quale vengono appesi gli aerei per testarli, soprattutto per prove sull’elettromagnetismo. Come al solito per l’Alenia, questo aggeggio non serve per aerei normali, ma per aerei da guerra.
Read More 

Sedie volanti

15 aprile. Una guardia del carcere minorile Ferrante Aporti si incrina due vertebre per una sedia lanciatagli da un detenuto.

Portici

14 aprile. Irruzione della polizia in un phone center sotto i portici di Via Nizza. Controllati gli avventori e il titolare, ma senza conseguenze.

Stress da parcheggio

13 aprile. Una donna italiana di 34 anni parcheggia l’auto su un marciapiede di Sansalvario e aggredisce il vigile che la aveva chiesto di spostarla, prendendolo a calci e a testate fino a rompergli il setto nasale.

Lidl

12 aprile. La Lidl, multinazionale tedesca dei supermercati a basso costo, licenzia il suo caposettore regionale perché si era rifiutato di avvallare la cacciata di due direttori di filiali a lui sottoposti. Non è un caso che le spese per il personale della multinazionale siano del trenta per cento inferiori alla media.

Guerra per bande

12 aprile. I carabinieri fermano e denunciano un gruppo di ragazzini in Corso San Maurizio, accusati di aver rapinato alcuni loro coetanei in Via Giolitti. Qualche giorno prima, tre diciasettenni sono stati denunciati per una rapina ai danni di una scolaresca di Parma. I giornali parlano dell’esplosione delle “baby gang” in città.

Macerie

12 aprile. Ignoti buontemponi – agghindati con le fattezze di uomini politici sia locali che romani – si radunano nel pomeriggio di fronte a Palazzo di Città e vi scaricano cariolate di macerie. Uno striscione recita «Chi vota paga, e le macerie sono sue». Dopodiché iniziano a volare volantini che invitano a non votare e
Read More 

Forza di convinzione

12 aprile. I carabinieri fermano un ragazzo arabo a San Salvario e lo caricano sulla gazzella accusandolo di aver rubato un portafoglio per strada. Ma intervengono prima un gruppo di ragazzi italiani e poi molti stranieri che circondano i carabinieri e… li convincono a liberarlo.

Ospedale

11 aprile. Due maghrebini se le stanno dando per gli affari loro, in un locale di Susa, quando intervengono due carabinieri. Uno dei maghrebini finisce alle Vallette e uno dei carabinieri all’ospedale.

Sgombero e occupazione

11 aprile. Piazza una tenda di fronte a Palazzo Civico e va a vivere lì dopo essere stata sgomberata dall’appartamento Atc che aveva occupato insieme al suo compagno e ai suoi due figli.