Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Mirafiori

11 aprile. Scioperano le Meccaniche di Mirafiori, dopo il licenziamento di un operaio.

Piazza Castello

11 aprile. Un Carabiniere di quartiere ferma in piazza Castello un senegalese e gli chiede i documenti. Lui non ha molta volta di farsi identificare: ne nasce una colluttazione e il carabiniere scivola, batte la testa e finisce la giornata in ambulanza.

Spaccio di pane

11 aprile. Manuela Savini, consigliere circoscrizionale di An a Sansalvario nonché candidata allla Camera, denuncia la presenza in via Nizza di venditori abusivi di pane “celato in anonime buste bianche”.

Celle

11 aprile. Un ragazzo tenta di impiccarsi dentro alla propria cella del carcere minorile.

Pasto Caldo

11 aprile. I carabinieri di Leinì hanno arrestato un marocchino di trenta anni perché nonostante un vecchio ordine di espulsione si trovava ancora in paese. Erano intervenuti per sedare una rissa scoppiata per una questione di precedenze durante la distribuzione dei pasti caldi fuori dalla parrocchia.

Film americani

10 aprile. Il comandante dei Carabinieri di Cherasco Agostino Sallustio rischia di trasformare un tranquillo colpo in banca in un dramma. Solo, fuori servizio ed in borghese, il maresciallo Sallustio irrompe nella filiale del Credito Cooperativo di Cherasco nel bel mezzo di una rapina e comincia a sparare ai rapinatori, nonostante la presenza di clienti
Read More 

Stampante

10 aprile. Una ragazza di Chivasso fa irruzione nell’ufficio delle assistenti sociali che le hanno appena fatto togliere il figlio di otto anni e scaglia loro addosso una stampante. Poi estrae un coltello e… arrivano i carabinieri.

Uova

10 aprile. Un mezzo pubblicitario della Lega Nord viene bersagliato di uova da ignoti contestatori, in pieno Corso Francia.

Una città in gabbia

10 aprile. Come previsto i prigionieri delle Vallette sono di nuovo numerosi quanto prima dell’indulto, e in media ci sono almeno 150-200 detenuti in più della capienza prevista nel carcere torinese. Sarà forse per combattere questo endemico sovraffollamento delle galere provinciali che nel carcere di Ivrea manca il servizio anti-incendio.

Pasticche di guerra

10 aprile. Non si finisce mai di imparare: l’apparato di guerra non è fatto soltanto di soldati e generali, di ministri e industriali bellici, di crocerossine collaborazioniste e propagandisti televisivi, di cappellani e di professori del Politecnico. Ci sono anche i Farmacisti militari, riuniti a convegno a Torino oggi e domani.