Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Pedalare … in corso Ciriè

17 gennaio. È Giovanni Gola, fu professore dell’ex Istituto Baldracco di corso Ciriè 7, ad aver proposto al Comune un proficuo e compiacente modo per riportare alla normalità la vecchia scuola ad oggi occupata. Da anni ci vivono persone e famiglie sfrattate e senza casa, che il professor J. Megele vorrebbe sottoporre a un diabolico
Read More 

Operazione rientro

16 gennaio. Cento controllori della Gtt sono piombati dalla mattina nei bus e nei tram delle linee 18 e 4. Durante tutta l’operazione speciale a caccia di portoghesi sono state controllate 15.000 persone, di cui 500 beccate senza biglietto. Di sicuro non ci voleva la “rivoluzione” informatica del BIP, a palesare il tasso di ‘autoriduzioni’
Read More 

Groviera

16 gennaio.  Sono 60.000 le case sfitte e vuote in tutta Torino, ancora in aumento rispetto agli anni precedenti soprattutto se rappoprtate al generale decremento demografico. Ce lo rivela l’Osservatorio sulla Condizione Abitativa, che però non manca di ricordare che, a fronte dei tanti sfratti e della generale diminuzione di investimenti nelle politiche sociali legate
Read More 

0,000… x 100

15 gennaio. Presentata ufficilamente questa mattina al Cecchi Point “Potere al Popolo”, la lista più fresca dell’inverno che vola dritta dritta verso le elezioni, di cui tanto si sentiva bisogno. “Noi siamo per la difesa dei principi progressisti della Costituzione Italiana”, dichiarano, candidando tra i vari nomi anche l’immancabile Nicoletta Dosio, che tanto aveva fatto
Read More 

Contromisure alla “condivisione”

14 gennaio. Mettere fine a questa sequela di malcapitati e vandalici eventi piombati sulle bici del neonato servizio di bike sharing senza postazione. Pare essere l’obiettivo di uno studio avanzato da Go.Bee Bike (il servizio di free floating color verde), per monitorare le zone più a rischio della città, mapparle e trovare contromisure: ad esempio
Read More 

Esercito al canile

15 gennaio. Una trentina di volontari del canile di via Germagnano 8, hanno manifestato davanti al comune per lamentarsi dei continui atti vandalici commessi dai residenti del campo rom limitrofo. Tra le richieste anche quella di ristabilire lì un presidio fisso dell’esercito, come esisteva in passato prima che i militari venissero spediti a controllare l’ex
Read More 

Parola e azione

13 gennaio. Condannati a un anno e dieci mesi di reclusione i tre ragazzi accusati di aver preso a pugni e rubato il cellulare di quell’impiccione del senatore Airola, nei pressi dei giardini di via Alimonda. La parte offesa avrebbe dichiarato, a processo, che oltre ad essere sceso per gli schiamazzi di quella fatidica notte
Read More 

Amazon a Torrazza

9 gennaio. Un cantiere all’ingresso dell’autostrada A4, uscita Rondissone, presagisce l’arrivo imminente di un nuovo centro di distribuzione Amazon. Centocinquanta milioni di investimento e milleduecento posti di lavoro promessi, mentre Fred Pattje, Amazon Operations Director per Spagna e Italia, assicura che saranno offerti «stipendi competitivi, benefit molto interessanti, un ambiente di lavoro ottimale e varie
Read More 

Scuole chiuse

8 gennaio. Ancora una giornata davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, ma questa volta in circa 500 insegnanti, per protestare contro la decisione del Consiglio di Stato di estromettere dalle liste a esaurimento tutti i diplomati magistrali ante 2001/2002. Corso Vittorio Emanuele II chiuso al traffico e una ventina di scuole rimaste chiuse per lo sciopero, secondo
Read More 

Casa a punti

4 gennaio. Una delibera dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte centrale istituisce un «contratto a punti» con un punteggio base per gli assegnatari degli alloggi popolari, e la figura degli «accertatori», deputati a vigilare sul rispetto delle regole condominiali. Con la fine dei punti, dopo un  certo numero di sanzioni, termina ance il diritto
Read More