Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Lo specchio dei ciechi

6 giugno. Lo sportello dello Specchio dei Tempi, sito in via Santa Maria, è stato ricoperto di manifesti in solidarietà con la protesta di Silvia e Anna.

Vendere il vuoto

6 giugno. Dopo tre anni di indecisioni viene rilanciato il progetto Open for Business, ideato all’indomani della vittoria di Chiara Appendino. Si tratta di un piano strategico per favorire l’insediamento di nuove imprese e l’arrivo di investimenti in aree vuote e in zone ex industriali. Gli assi di sviluppo sono gli stessi definiti ai tempi
Read More 

Originale costa troppo

5 giugno. “Prodotti di ottima qualità, parte destinati alle bancarelle della Crocetta” venivano assemblati e cuciti in un laboratorio abusivo di corso Regina 162. Etichette del marchio e di certificati di qualità contraffatti venivano aggiunti a giacche, abiti e scarpe. Gli agenti del commissariato Dora Vanchiglia hanno denunciato il “sarto” per ricettazione e contraffazione, messo
Read More 

Il marketing del carcere

5 giugno. Il negozio Freedhome, concept store di prodotti provenienti dall’economia carceraria, viene ricoperto di manifesti in solidarietà a Silvia e Anna, contro la differenziazione dei detenuti, contro lo sfruttamento lavorativo dentro le carceri. Così si presenta il negozio contestato: “Questo spazio è di proprietà del Comune di Torino. Con generosità e lungimiranza è stato messo a
Read More 

Atc e Casa Pound

4 giugno. In questa eterna campagna elettorale, pre e post elezioni, non manca Casa Pound che, nelle parole del suo esponente Matteo Rossino, torna a lamentarsi con la sindaca Appennino per la sua negligenza nei confronti delle periferie. Ancora una volta il punto su cui fare perno è lo spaccio, in particolare tra le case Atc
Read More 

I riders morti non si dimenticano

3 giugno. Una trentina di riders si sono incontrati questo pomeriggio in piazza Solferino per ricordare a gran voce chi sono i responsabili dei colleghi morti in strada nell’ultimo anno, in diverse città d’Europa. Al concentramento si sarebbero affacciati anche un paio di consiglieri pentastellati, subito mandati via dai fattorini perché “forse è il caso
Read More 

Sedi a 5 Stelle

2 giugno. Il Movimento 5 Stelle dichiara di voler aprire per la prima volta due sedi fisiche nella città di Torino. Si tratterebbe di una sorta di sportelli, aperti tutto il giorno, con la possibilità anche di ospitare convegni. In questo modo i pentastellati vorrebbero provare a colmare il vuoto di consensi che hanno riscontrato
Read More 

Centoquindicesimo

4 giugno. L’ennesimo autobus Gtt prende fuoco a Moncalieri. Si contano centoquindici pullman in autocombustione nell’arco dell’ultima decade, con una frequenza in impennata negli ultimi due anni. Nei 21 giorni appena trascorsi sono 3 i pullman andati a fuoco.

Contrazioni

30 maggio. Mentre si chiudono i bandi di gara per il progetto “Parco della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione della città di Torino” che coinvolgerà le strutture ospedaliere della “Città della Salute”, è stata annunciata la sospensione di alcuni reparti. Per carenze di personale e per permettere agli attuali lavoratori di usufruire delle ferie dei reparti
Read More 

Dalla padella alla brace

30 maggio. Non è il primo blitz di polizia che sgomina dozzine di persone che abitano in piccoli appartamenti. Questa volta i controlli sono avvenuti al civico 64 e 70 di via Cecchi. Dopo aver fatto irruzione negli appartamenti, aver trovato più di dieci persone che condividevano l’alloggio, i poliziotti hanno cacciato fuori di casa,
Read More