Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
3 gennaio. Sono tornate a manifestare le maestre che rischiano l’esclusione dalle graduatorie a causa di una sentenza del Consiglio di Stato che estromette tutti e tutte le diplomate magistrali ante 2001/2002. La manifestazione si è poi trasformata in un blocco del traffico in pieno centro di circa trecento persone, su corso Vittorio Emanuele II,
Read More
2 gennaio. Un petardone è esploso nella notte tra l’uno e il due gennaio, sul cofano di una Mercedes parcheggiata vicino alla sede della Fiom-Cgil, in via Sagra di San Michele. Che sia opera di un burlone ostile ai macchinoni di lusso o di qualche lavoratore con l’orticaria per i sindacati, il gesto strappa un’altro
Read More
1 gennaio. Alcune macchine private dei civich di via Bologna, riconoscibili per il tagliando della Polizia Municipale, sono state danneggiate nella notte di capodanno. Le persone, probabilmente due, erano incappucciate e sono state riprese da una telecamera di servizio. Parabrezza infranti, righe sulla carrozzeria e qualche salto sul cofano per un inizio di anno gioioso
Read More
1 gennaio. Dopo i bagordi più o meno festaioli della notte di capodanno una passante, attraversando le strade del proprio quartiere per salutare l’anno nuovo, nota all’incorcio tra corso Vercelli e via Emilia una lunga barricata di bike sharing. Mentre quei pesanti e male accozzati velocipedi arancioni, spuntati come funghi negli ultimi mesi, impedivano la
Read More
31 dicembre. Il classico saluto di capodanno ai detenuti del carcere delle Vallette questa volta si è rivelato più movimentato del solito. Tra la sessantina di persone circa accorse per l’occasione, qualcuno ha pensato bene di concedersi una pausa dal consueto utilizzo verticale degli artifizi pirotecnici, provocando un po’ di scoppi e scintille colorate tra
Read More
28 dicembre. Una violenza silenziosa continua ad abbattersi su chi è costretto ai limiti della sopravvivenza, in alcuni pezzi di questa città. In corso Brescia tre donne e quattro bambine sono rimaste intossicate da una perdita di monossido di carbonio, probabilmente causata da un braciere usato per riscaldare di notte l’abitazione.
28 dicembre. Dopo i vetri rotti negli uffici del project manager e le sberle da lui prese direttamente sul campo, il quartetto a capo del progetto di gestione e sgombero dell’ex Moi ha espresso la volontà di riportare una parte delle persone già evacuate all’interno delle palazzine restrutturate. L’obiettivo sarebbe la sperimentazione di un “nuovo
Read More
28 dicembre. Spuntano anche 200 esuberi nel piano industriale per salvare la Gtt e riportarla al pareggio di bilancio. Qualche giorno fa, in attesa della stesura ed approvazione definitiva, era stata paventata nel piano anche la possibilità di aumentare del 5% la spesa dei biglietti.
27 dicembre. Circa un centinaio di persone questa mattina ha manifestato davanti all’Ufficio Scolastico Regionale, bloccando a tratti corso Vittorio Emanuele II. Il presidio è stato indetto dalla Cub per protestare contro la decisione del Consiglio di Stato di non ammettere nelle graduatorie ad esaurimento (Gae) tutti quegli insegnanti diplomati alle magistrali prima del 2001/2002,
Read More
21 dicembre. La vita continua a scorrere per quanto le maglie fitte e piene di scartoffie della burocrazia ne ostacolino costantemente il cammino. È il caso delle 4000 mamme, circa, che non hanno ancora avuto alcuna risposta alla loro richiesta di accedere agli 800 euro del “bonus mamma domani”, voluto dal governo Renzi, per far
Read More