Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Fenix sui muri

19 dicembre. Dopo lo sgombero del Fenix, occupato l’estate scorsa e posto sotto sequestro il 13 dicembre, durante la notte sono comparse alcune scritte sui muri di Palazzo Civico e dell’Urban Center: “La fenice tornerà a scrivere le pagine della autogestione”.

Telt e Politecnico

19 dicembre. Un accordo tra il Politecnico di Torino e Telt, la scoietà italo-francese incaricata della costruzione della linea ad alta velocità Torino-Line, ha dato vita a un master in “Tunneling and tunnel boring machine”. Coinvolgerà dodici studenti per cinque anni, con studi direttamente sul campo ossia in cantiere.

Sgombero in piazza Madama

15 dicembre. Sgomberata una palazzina abusivamente occupata al civico numero 4 della piazza di San Salvario. Dopo il distacco di alcuni allacci abusivi di corrente elettrica e l’allontanamento delle persone presenti nello stabile, la proprietà provvede a murare gli ingressi e le finestre dei sei appartamenti.

Supermercati antidegrado

14 dicembre. Guido Montanari si difende dalle accuse, rivolte alla giunta Appendino, di aver dato il via libera alla costruzione di sei supermercati per rimpinguare le casse comunali. Durante il consiglio aperto della Circoscrizione 6, in cui è stato presentato il progetto della nuova Ipercoop di via Botticelli, il vicesindaco ha spiegato la funzione antidegrado
Read More 

Nuotano?

27 novembre. Alcune bici GoBee.Bike, destinate a incrementare i servizi sharing della città, finiscono nel Po. Le bici sono state scaricate a Torino appena la settimana scorsa, hanno un lucchetto Gps collegato a un app che permette di lasciarle ovunque, letteralmente.

Tentativi

27 novembre. Tre ragazzi detenuti nel carcere minorile Ferrante-Aporti appiccano il fuoco alla loro cella. Vengono portati in ospedale per ustioni e intossicazione da fumo.

Bici alla mano

14 ottobre. Alcuni lavoratori in bicicletta di Deliveroo hanno manifestato nel centro città contro i vertici dell’azienda, che da mesi stanno ignorando completamente le loro rivendicazioni. La protesta è iniziata in piazza Carlo Alberto per poi attraversare, insieme ad alcuni solidali accorsi per l’occasione, via Roma e via Garibaldi. L’invito diffuso ai passanti e a
Read More 

G7

30 settembre. Per i disordini durante il corteo di contestazione al G7 di di Scienza, Lavoro e Industria, partito da Torino e arrivato al centro di Venaria dove si teneva il summit, vengono effettuati due arresti, uno dei quali a quanto sembrerebbe con flagranza differita. Se fosse accertato sarebbe uno dei primi assaggi delle potenzialità
Read More 

Frittata in street parade

28 settembre. Durante la street parade che ha attraversato le vie di San Salvario nel contesto della mobilitazione contro il G7, alcuni manifestanti hanno lanciato delle uova di vernice sulla facciata della Fondazione Agnelli di via Giacosa, che tra le altre cose ospita anche la sede torinese di Foodora. Altri manifestanti lungo il percorso hanno
Read More