Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Deadline

5 settembre: una trentina di studenti e solidali ha presidiato dalla mattina gli accessi del laboratorio Manituana, situato di fronte a “Palazzo Nuovo”, in segno di protesta contro la decisione dell’Università di rientrare in possesso degli spazi occupati tre anni fa e da allora utilizzati come aule studio e non solo. Nessuno sgombero è stato
Read More 

Sotto casa

3 settembre. Nella notte nel quartiere Aurora, sotto la sua abitazione in via Cremona, il senatore M5S Alberto Airola è stato aggredito da due ragazzi nordafricani che andandosene gli avrebbero portato via il cellulare. Non è chiaro se a scatenare il tutto sia stato un precedente alterco. L’episodio, oltre a scatenare la solidarietà bipartisan di
Read More 

In gran segreto

3 settembre. Al circolo Anatra Zoppa, nel cuore di Barriera di Milano, si è tenuto un incontro a porte chiuse tra la sindaca Appendino e il suo entourage di consiglieri per rinsaldare le fila post pausa estiva. Tra i vari temi scottanti affrontati ci sono le sorti della linea 2 della metro, il rinnovo dei
Read More 

Di carcere si muore

30 agosto. Un detenuto del carcere Lorusso e Cotugno di Torino si è tolto la vita nella sua cella impiccandosi con delle lenzuola. Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) commenta: la colpa è della mancanza di organico. Nella stessa giornata nel carcere pisano Don Bosco un altro detenuto di 21 anni si
Read More 

Giudici che scrivono, giudici che uccidono

11 luglio. Arriva sulle pagine di cronaca, a distanze di mesi, la notizia della morte di un detenuto nel carcere delle Vallette. Il decesso è stato causato dal mancato ricovero del detenuto che era affetto da patologie gravi e negli ultimi tempi aveva subito un peggioramento. In una relazione del direttore sanitario del carcere era
Read More 

Senza alluminio

10 luglio. Gli operai della Comital, azienda leader nel settore della lavorazione dell’alluminio per alimenti, hanno deciso di scioperare. L’azienda, acquisita due anni fa dal gruppo francese Aedi, è in difficili condizioni finanziarie: dopo varie perdite negli ultimi due anni, non è riuscita più a investire. Ora sta utilizzando la cassa integrazione, non per mancanza
Read More 

Copertoni infuocati

9 luglio. A tarda sera l’autostrada Torino-Bardonecchia viene chiusa poiché nella regione Prapontin, sotto il comune di Susa, alcuni incappucciati hanno sistemato e infuocato dei copertoni sulla carreggiata.

Problemi in Casa Farinelli

4 luglio. Gli abitanti di Casa Farinelli, struttura comunale che ospita famiglie in stress abitativo, sono scesi in strada fino a tarda notte per protestare contro le condizioni in cui sono costretti a vivere. A esacerbare la situazione è stata la scomparsa di un bimbo di appena due anni, figlio di una delle sei famiglie
Read More 

Effimera

5 luglio. Sull’asfalto davanti alla Lavazza trapela, appenna cancellata, una grossa scritta: “Gip Busato aguzzina – Tutti liberi”.

L’assedio degli artisti

4 luglio. L’obiettivo dell’associazione Kaninchen-Haus è mutare lo stabile fatiscente di via La Salle 16 in un condominio-museo e trasformare i 200 attuali abitanti in una comunità: gruppi di artisti vivranno per un periodo di tempo determinato negli appartamenti, dove verranno organizzate mostre, concerti, talk, incontri letterari e poetici, o laboratori dedicati all’artigianato. I responsabili
Read More