Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Torino fa scuola

4 luglio. Dei giovani giapponesi della Shibuya University Onlus hanno visitato le case del quartiere di San Salvario e Barriera di Milano interessati  a esperienze di innovazione e rigenerazione urbana e sociale. La Shibuya è una Onlus che promuove stili di vita e valori nuovi. Sakio Yasuaki, presidente della Onlus spiega”Il modello giapponese dei 20-30enni
Read More 

Torino capitale

4 luglio. Con 3.388 sfratti eseguiti nel 2016 in città e provincia Torino è in cima alla classifica dei capoluoghi di regione italiani con il maggior numero di sfratti. Tra le Regioni il Piemonte conferma questo primato con quasi 7mila provvedimenti di sfratto, oltre 13mila richieste di esecuzione e quasi 5mila interventi eseguiti. Significativo il
Read More 

Blitz in via Germagnano

30 giugno. I carabinieri di Olte Dora hanno perquisito 14 veicoli e identicato 52 persone durante un’operazione di monitoraggio del campo rom disposta dalla prefettura.

Controlli a tappeto

1 luglio. Nel fine settimana hanno preso luogo controlli straordinari nelle stazioni ferroviarie del Piemonte e Valle d’Aosta. I poliziotti hanno eseguito i controlli su viaggiatori e relativi bagagli con l’utilizzo di metal detector e altri strumenti di recente acquisizione da parte della PolFer. Sono state identificate complessivamente 430 persone, di cui 9 sono state
Read More 

Un bel pugno in faccia

27 giugno. Sul 4, mentre attraversa Barriera di Milano, un giovane ragazzo nero si difende dalle provocazioni di un fascista colpendolo con un pugno in faccia. Il fascio è costretto a scendere dal tram, sanguinante, guardato torvo da parecchie persone; nonostante ciò continua a recitare il saluto “Sieg Heil”.

Esasperazione

27 giugno. Alla sede dell’Inps in corso Giulio Cesare 290 una donna si dà fuoco agli sportelli. È da sei mesi che è stata lincenziata, poichè il servizio di pulizie che offriva da dieci anni a una birreria è stato esternalizzato. Ed è da sei mesi che è rimasta incastrata in procedure burocratiche che non
Read More 

Periferie sicure

26 giugno. Nell’ambito di un’operazione a carattere nazionale che ha interessato 13 città italiane, tra il 15 maggio e il 3 giugno si è intensificata l’attività di controlo delle forze dell’ordine anche nei quartieri periferici e in quelli della movida torinesi. Il bilancio in città è di 1059 persone controllate di cui 58 denunciate a
Read More 

Dalla gru

20 giugno. Un uomo si arrampica sulla gru posizionata tra corso Vigevano e via Cigna per protestare contro l’affidamento dei propri figli. È rimasto per tre ore in cima all’argano, vestito da V per vendetta, con uno striscione e un megafono, accusando il sindaco di Torino e le forze di polizia dell’ingiustizia della sua attuale
Read More 

Evasione e giustizia fai-da-te

16 giugno. La signora rom arrestata per aver investito un uomo in scooter lungo strada dell’areoporto è evasa dal carcere. La famiglia del motociclista e coloro che si sono mobilitati dopo l’incidente dello scorso maggio assieme ai militanti di Casapound e Forza Nuova per chiedere la chiusura definitiva e lo sgombero di tutti i campi
Read More 

Rabbia Frocia

16 giugno. Durante la notte sono comparse delle scritte sui muri del Cinema Massimo, in piazza Palazzo di Città e sui muri del deposito GTT di corso Trapani contro il Lovers Film Festival e il Piemonte Pride: “LA NOSTRA RABBIA NON È UN FESTIVAL”, “LA NOSTRA RABBIA NON SI COMPRA”, “I CONFINI NON SONO UN
Read More