Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
13 maggio. Mentre si preannuncia il boom di arrivi in città per i prossimi eventi culturali, i lavoratori di alcuni musei civici, quello della Montagna, Lombroso e dell’Anatomia umana e della Frutta, del Risorgimento, Diffuso 900 e del Polo universitario, hanno proclamato la loro prima giornata di sciopero. La mancata conferma dell’appalto alle cooperative che
Read More
11 maggio. Nell’ambito di un’operazione di contrasto ai venditori abusivi in centro città, uomini della Polizia e della Municipale identificano sei ambulanti senegalesi e li denunciano a piede libero. Ai sei vengono inoltre sequestrati 500 pezzi tra borse, ombrelli, giubbotti, occhiali etc. e comminate multe per 30mila euro.
6 maggio. Contestati alcuni militanti del Movimento 5 Stelle presenti con un gazebo nella piazza del mercato di Borgo Vittoria. Ai grillini vengono ricordate le parole di apprezzamento del sindaco Appendino nei confronti del pm Rinaudo e delle forze dell’ordine, dopo gli arresti di mercoledì scorso di sei compagni, e le politiche a favore dei
Read More
4 maggio. Nel corso della serata, agenti del commissariato e del reparto Prevenzione Crimine effettuano controlli straordinari in diverse aree del quartiere. Delle persone identificate una decina di immigrati vengono accompagnati presso l’Ufficio Immigrazione della Questura. Controllati inoltre diversi esercizi pubblici tra cui un african market di via Montanaro, un centro scommesse in via Scarlatti,
Read More
1 maggio. Nonostante la festa dei lavoratori sia lentamente diventata negli anni una vera e propria celebrazione del Lavoro, questa volta qualcuno ha voluto ricordare ai propri padroni che non sempre si è disposti a subire qualsiasi condizione di sfruttamento. I fattorini di Deliveroo, azienda del food delivery da poco sbarcata a Torino, hanno rifiutato
Read More
24 aprile. Secondo un’indagine effettuata da Federconsumatori e Abusdef sui costi della vita nelle quattordici città metropolitane italiane Torino è la seconda più cara d’Italia. L’indice misurato è quello delle spese sostenute dalle famiglie per usufruire dei servizi essenziali, ossia trasporti locali, assistenza sanitaria, asili nido, raccolta rifiuti, fornitura gas, elettricità, acqua e tributi locali.
Read More
23 aprile. È il primo giorno in cui i venditori del suq distendono i loro teli ed espongono merce e chincanglierie in via Carcano, a ridosso del parco della Colletta. Sul perimetro dell’area mercatale oltre al camper dell’associazione Vivi Balon e i suoi uomini in pettorina gialla, si concentrano vigili, parecchi poliziotti in borghese e
Read More
19 aprile. I lavoratori della Giorgio Armani Operations di Settimo Torinese hanno scioperato per due ore contro l’annuncio di 110 esuberi su 184 operai proclamato dall’azienda. Per giovedì 20 aprile è prevista l’uscita anticipata dei lavoratori dallo stabilimento.
19 aprile. Il Cpr di corso Brunelleschi si specializzerà nella reclusione di quegli immigrati “irregolari” ritenuti più pericolosi. Uomini e donne già colpiti da lunghe pene detentive o sospettati di avere legami con il terrorismo islamico. Secondo il Prefetto Renato Saccone, il Cpr torinese inizierà a svolgere a pieno questa funzione solo quando apriranno tutti i
Read More
19 aprile. Non si ferma la lotta delle lavoratrici del servizio di pulizia delle Molinette che dopo aver accusato il colpo delle lettere di trasferimento inviate dalla Dussmann a diverse di loro, tornano a protestare. Dopo il rapido blocco del traffico su corso Bramante di venerdì, martedì alcune lavoratrici si sono incatenate ad una panchina
Read More