Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Big brother is watching better

18 aprile. La sindaca Chiara Appendino, che ha le deleghe alla polizia municipale e alla sicurezza, ha annunciato l’istallazione di undici impianti di videosorveglianza di ultima generazione nei punti sensibili della città, ossia a Porta Palazzo, San Salvario, Mirafiori e Vallette. La spesa è di 500mila euro e fa parte del progetto “AxTo”, l’azione sulle
Read More 

Da Finale a Torino

17 aprile. Un gruppo di sessanta teenager ritornando da una gita fuori porta in Liguria a bordo del regionale Ventimiglia-Torino ha seminato il panico tra gli altri passeggeri. La nutrita comitiva tentava di sfuggire al controllo del bigliettaio, ha disturbato e preso in giro gli altri passeggeri e danneggiato i suppelletili del treno. Dopo una
Read More 

Trasferimenti

13 aprile.  La Dussmann, società appaltatrice del servizio di pulizie presso l’ospedale delle Molinette e all’ Asl To 1, ha deciso di inviare numerose lettere di trasferimento alle dipendenti che hanno recente partecipato allo sciopero e alle proteste contro il taglio del 33 per cento delle ore di lavoro imposto dalla dirigenza. Il presidente della
Read More 

Un po’ più in là

9 aprile. Sfrattati dall’area attorno via Monteverdi, decine di ambulanti del Suk si spostano di un centinaio di metri e occupano l’area di largo Bologna per esporre le loro mercanzie. Banchi, teli e gazebo ricoprono i marciapiedi e il prato antistante sotto gli occhi degli agenti della Polizia Municipale. Il mercato della domenica dovrebbe restare
Read More 

Risciò

  9 aprile. Il nuovo mezzo per il trasporto dei turisti è stato presentato in piazza Palazzo di Città. Si tratta di un risciò a tre ruote condotto da un pedalatore, trasporterà due passeggeri in un tour della città per 15, 30 o 60 minuti. È il frutto di una start up ideata da un
Read More 

Non è Street Art

  5 aprile. Nel quartiere Aurora qualcuno approfitta della notte per imbrattare alcuni punti della riqualificazione del quartiere. Sui muri di quella che sarà “La scuola possibile”, sulle vetrate di un ufficio della SanPaolo, sui portoni dei nuovi palazzi residenziali di lusso, sulla facciata della Nuvola Lavazza e sullo IAAD, la vernice sporca e ricorda
Read More 

8 anni

5 aprile. Un Daspo della durata di otto anni è stato disposto contro un ultrà della Juventus appartenente al gruppo Viking. Il provvedimento è legato a una denuncia per istigazione a delinquere presentata dalla Digos. L’ultrà sarebbe l’autore di numerosi post apparsi su Facebook con offese e insulti verso le forze dell’ordine, i cui agenti
Read More 

Elettrodomestici probatori

4 aprile. In seguito a ripetute segnalazioni dell’Enel su anomali consumi di corrente nella zona di Gerbole, tra Rivalta e Orbassano, i carabinieri della locale stazione hanno rilevato degli allacci abusivi in una villetta. Oltre a rimuoverli e denunciare il proprietario, gli uomini dell’Arma hanno sequestrato 34 elettrodomestici tra frigoriferi, asciugacapelli, frullatori, computer etc. A
Read More 

Da settembre

2 aprile. Con l’inizio del nuovo anno scolastico verranno aperte a Torino due nuove scuole private per ricchi. La “Scuola Possibile” con una retta di 8.000 euro l’anno avrà sede nel Basic Village in Aurora, mentre la “World international school” che può costare dai 10.090 a 13.640 euro aprirà all’interno del villaggio Juventus alla Continassa.
Read More 

Controlli in Barriera

31 marzo. Controlli a tappeto attorno a via Montanaro da parte degli agenti del commissariato Barriera Milano, insieme ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine, dell’Immigrazione, delle Unità Cinofile e della Polizia Amministrativa. Controllati 2 locali commerciali cui sono state elevate multe di 30mila e 3mila euro. Identificate 30 persone di cui 4, immigrati, sono stati
Read More