Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
30 marzo. Dopo il presidio davanti all’assessorato del lavoro in concomitanza con il tavolo tra la ditta tedesca, i rappresentanti dell’azienda sanitaria pubblica e i sindacati, le addette alle pulizie hanno deciso di scioperare. La posizione della Dussmann è incontrovertibile; la protesta contro i tagli degli orari di lavoro e degli stipendi interessa tutti i
Read More
30 marzo. In mattinata, su un tram della linea 9, un ragazzo sprovvisto di biglietto ha mandato il controllore all’ospedale. Rivelatosi senza valido titolo di viaggio il passegero ha fornito false generalità, risultate incongrue al controllo, allora, ha aggredito l’uomo della Gtt. Il ragazzo è riuscito a scendere dal mezzo e ad allontanarsi velocemente, rendendo
Read More
29 marzo. All’interno della sede dell’assessorato al Lavoro della Regione si svolge un incontro tra i vertici dell’AslTo1 e della Città della Salute, dei sindacati Cgil, Cisl e Uil e dell’azienda tedesca Dussman, che ha preso in appalto il servizio delle pulizie delle Molinette annunciando un taglio delle ore e degli stipendi del 33 per
Read More
28 marzo. Dopo aver identificato in nemmeno tre mesi tanti parcheggiatori abusivi quanti in tutto il 2016, i Carabinieri hanno deciso di contrastare il fenomeno a colpi di fogli di via. L’allontanamento coatto sarebbe l’unica misura deterrente efficace, dato che le denunce non hanno mai sortito alcun effetto e le multe non sono mai state
Read More
27 marzo. “Il giudice Minucci protegge chi stupra” questa la scritta comparsa nella notte davanti al Tribunale di Torino. Minucci è quel giudice che un mese fa ha assolto un volontario della Croce Rossa dall’accusa di violenza sessuale nei confronti di una collega perchè, secondo la valutazione del togato, la donna avrebbe detto solo “basta”
Read More
15 marzo. I carabinieri hanno arrestato una persona sospettata di essere l’autore dell’incendio che nella notte di sabato scorso, in piazza Derna, ha danneggiato tre veicoli elettrici della BlueTorino, una delle aziende che si occupano di car sharing a zero emissioni. Il comandante che ha diretto le azioni ha elogiato i cittadini della zona per
Read More
3 marzo. Imbrattata la sede del Pd di via Masserano, già in passato più volte presa di mira. I segretari di partito Cuntrò e Gariglio, nell’osservare le macchie rosse sparse sulla facciata, hanno commentato: “Attaccare la sede di un partito significa attaccare l’idea stessa di dialogo, scambio di idee e confronto democratico”.
28 febbraio. Su proposta dell’assessore ai servizi sociali Sonia Schellino, il Consiglio comunale ha approvato una delibera per l’acquisto di alloggi da destinare all’edilizia sociale. Inoltre un’ulteriore mozione approvata prevede che il 40% degli introiti già accertati, e anche di quelli futuri, provenienti dalla vendita di alloggi di edilizia sociale e dagli accantonamenti sulle locazioni
Read More
27 febbraio. Entro la fine della primavera, secondo Chiara Appendino, dovrà arrivare lo sgombero della prima palazzina dell’ex Moi, esordendo anche con i primi “percorsi di inclusione abitativa lavorativa ed educativa per un primo gruppo di persone e famiglie”. Verrà individuato a tale scopo un project manager, che si insedierà entro fine marzò, per lavorare
Read More
20 febbraio. Un ragazzo recluso dentro al carcere minorile Ferrante Aporti ha tentato la fuga mentre svolgeva le pulizie nel suo blocco detentivo. Prima ha rubato del denaro dall’uniforme di un agente, poi in velocità ha aperto la porta che conduce al tetto non riuscendo però ad andare oltre prima di venire fermato.