Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
1 febbraio. Un uomo è stato trovato morto all’interno del suo appartamento in via Montanaro, mentre la coinquilina è stata portata con urgenza all’ospedale. L’intossicamento è stato causato dai fumi fuoriusciti dalla stufa a cherosene con lo scarico mal collegato.
30 gennaio. È stato pubblicato il bando da 96 milioni di euro per la gestione di 5 mila richiedenti asilo in arrivo nei prossimi mesi, a Torino e provincia. L’obiettivo è creare una diffusa e solida struttura di accoglienza capace di alleggerire il carico di lavoro dello Sprar di Settimo.
26 gennaio. Nelle case Atc di mezza città, da corso Vigevano a corso Agnelli, sono arrivate bollette quadruplicate o quintuplicate. In ognuna di queste al canone d’affitto e alle spese condominiali si aggiungono i conguagli riferiti agli ultimi tre anni per il pagamento di acqua e luce condominiale. L’Azienda assicura che si tratta di consumi
Read More
23 gennaio. I lavoratori Gtt incrociano le braccia per ventiquattro ore per protestare contro la mancata assunzione di cento autisti e trentacinque operai prevista da un accordo pregresso con l’azienda che si è invece poi appellata alla legge Madia riuscendo a bloccarne l’iter. Mentre pochi mezzi pubblici circolano per la città, pur nel rispetto delle
Read More
22 gennaio. Qualche decina di persone, per lo più facenti parte di comitati di quartiere come “Quadrilatero Aurora” e “Aurora e Legalità”, si ritrovano all’angolo tra via Aosta e Lungo Dora Firenze per protestare contro la decisione dell’amministrazione comunale di insediare il cosiddetto Suk nel terreno lì dietro, proprietà della Città Metropolitana. Adriana Romeo, rappresentante
Read More
14 gennaio. I poliziotti del commissariato di Madonna di Campagna assieme alla Polizia Municipale hanno fatto incursione nel campo rom di via Germagnano. Hanno sequestrato 5 abitazioni dismesse, espulso due uomini, arrestato una ragazza rivelatasi destinataria di un ordine di carcerazione, spedito un ragazzino in comunità poiché individuato come autore di lanci di pietre in
Read More
14 gennaio. La giunta Appendino fa scendere in piazza i vigili per un servizio di sicurezza e di prossimità. La funzione della presenza capillare nelle piazze e nei luoghi d’aggregazione di unità speciali di civich dovrebbe elevare i livelli di vigilanza e controllo. Per svolgere questa mansione i vigili sono stati individuati su base volontaria,
Read More
14 gennaio. Viene inaugurata una palestra di 1900 metri quadri, su tre piani negli spazi dell’ex Gft, all’angolo tra corso Giulio Cesare e corso Brescia, aperta e gestita da una multinazionale tedesca. Con un investimento di 2 milioni di euro la palestra è stata arredata in maniera eccentrica, con dettagli orientaleggianti e graffiti di writers
Read More
11 gennaio. L’anno 2016 si è concluso con tre settimane di cassa integrazione per i lavoratori della Maserati di Grugliasco, e così inizia anche quello nuovo: a partire dal 6 Febbraio gli operai saranno di nuovo a casa. Si aggiungono a 600 lavoratori del reparto presse di Mirafiori per cui la cassa integrazione scadrà a
Read More
11 gennaio. Aumentano di mille le famiglie che non pagano più la retta della mensa nelle scuole della città. Nell’anno 2014-2015 i casi di morosità erano 10.258, durante l’anno appena passato se ne contano invece 11.151. A preoccupare Federica Patti, assessore ai Servizi educativi, è come recuperare il denaro non versato dai morosi che nel
Read More