Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

“Vogliamo i nostri soldi”

30maggio. Gli operai di un’azienda in subappalto all’impresa Zoppoli Pulcher e Grandi Lavori Fincosit sono saliti agli ultimi piani del palazzo della Reale Mutua srotolando degli striscioni. Hanno lavorato nella ristrutturazione del medesimo edificio in cui hanno protestato, ma non sono stati pagati perché la ditta Zoppoli Pulcher è fallita. Sono rimasti in cima al
Read More 

Gli incubi dell’Alessi

30 maggio. Sui muri del condominio in via Aosta 18 dove abita la consigliera di Fratelli d’Italia Patrizia Alessi vengono ritrovate delle scritte: “Aurora ti odia”, “Patrizia Alessi piange dagli sbirri”. La consigliera dichiara di aver paura. Maurizio Marrone, appena entrato in consiglio regionale, richiede una volante di scorta per la consigliera.

Audizioni immediate

24 maggio. Il ragazzo nigeriano incarcerato per aver aggredito un poliziotto durante un controllo, staccandogli la falange, verrà presto espulso. Pare essere l’esito della Commissione territoriale che doveva valutare la sua richiesta di protezione internazionale e che a seguito dell’arresto avrebbe disposto un procedimento immediato di audizione, in carcere. Ovviamente rigettando la richiesta di asilo.
Read More 

Se non stacchi il tablet, noi non ce ne andiamo!

23 maggio. Mentre il colosso del food delivery Glovo si accorge di non aver prodotto i vari CUD dei propri “collaboratori”, impedendogli di fatto di compilare la dichiarazione dei redditi, i fattorini continuano la loro lotta affrontando problemi ben più corposi. Nella giornata di oggi infatti una sessantina di lavoratori delle più svariate nazionalità hanno attraversato
Read More 

Vecchie merde rinsecchite

21 maggio. L’appuntamento per il comizio preelettorale di Forza Nuova si è trattato di un eclatante flop. I militanti neofascisti sono rimasti chiusi nella loro sede. Un dispositivo poliziesco notevole ha di nuovo assediato l’isolato di Aurora dove si trova l’ex Asilo occupato, altre camionette di celere e contingenti di poliziotti in borghese hanno seguito l’itinerario
Read More 

Una falange in meno

21 maggio. Un ragazzo nigeriano fermato a Mirafiori con della droga in tasca, una volta in questura, non vuole essere fotosegnalato. Ne nasce una colluttazione con gli agenti, termina con una falange in meno per uno dei poliziotti coinvolti. Il ferito finisce in ospedale, il ragazzo in carcere. Salvini si riempie la bocca: “Nessuna tolleranza
Read More 

Il bazar cinese di Genova

21 maggio. Natascia, Robert e Giuseppe vengono arrestati all’alba dai carabinieri dei Ros su ordine della procura meneghina. Gli inquirenti appioppano loro la responsabilità di aver spedito durante il 2017 dei plichi esplosivi ai pm torinesi Rinaudo e Sparagna e all’allora direttore del Dap Consolo. L’accusa è di “attentato con finalità di terrorismo”. La svolta
Read More 

Il cerino in mano

17 maggio. Arriva la sentenza nel processo per la cosiddetta “strage” di piazza San Carlo. Durante la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid proiettata in piazza nel giugno 2017, sono rimaste uccise due ragazze travolte dalla calca generata dal panico della folla. Alla fine la mannaia è calata sui quattro capri espiatori, giovani ragazzi
Read More 

Il primo buco aperto nel colabrodo

16 maggio. La fretta e la furia di aprire i battenti del Mercato Centrale di Torino non ha dato tempo ad alcuni ristoratori di procurarsi i frigo adeguati e lo spazio e i modi per stipare e conservare gli alimenti. Questa mattina dopo un controllo igienico sono stati messi i sigilli alla macelleria “La carne
Read More 

Nella sporta della spesa

13 maggio. Il comando della polizia municipale di Porta Palazzo e i poliziotti del Commissariato Dora Vanchiglia hanno controllato a tappeto piazza della Repubblica alla caccia di venditori senza licenze. Le interessate della retata sono state le ambulanti nigeriane, qualcuna di loro è scappata abbandonando la merce, altre sono state identificate e hanno subito il sequestro
Read More