Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
22 dicembre. La Città Metropolitana riunita in consiglio ha deciso che il suq, il cosiddetto mercato del libero scambio della domenica, non potrà essere traslocato nell’area del ponte Mosca. L’assemblea ha approvato la mozione presentata da alcuni consiglieri del Pd che nega il comodato d’uso sui terreni dell’ex Provincia dove da inizio gennaio il Comune
Read More
22 dicembre. Le istituzioni della Città Metropolitana hanno intenzione di elaborare un “patto di inclusione” rivolto agli abitanti dell’Ex Moi, con l’obiettivo di ospitare le persone che attualmente ci vivono in delle strutture più piccole e diffuse, proposte dalla Diocesi e dalla Compagnia di San Paolo. Il progetto prevede in primis il censimento totale degli
Read More
22 dicembre. All’interno del Basic Village di via Foggia, su idea della direttrice dello IAAD Laura Milani, nascerà “La scuola possibile”. Si tratta di un istituto elementare privato dove, in linea con le tendenze avanguardiste della social innovation, i bambini sperimenteranno tempi, moduli didattici, compiti e rapporti con gli insegnanti differenti rispetto al norma scolastica.
Read More
14 dicembre. Nelle bacheche, all’ingresso di svariate aule, nelle scale e nel parcheggio del Palagiustizia sono comparsi diversi manifesti che prendevano di mira il lavoro del Pm Andrea Padalino e del Gip Loretta Bianco, ricordando come “Alcuni pubblici ministeri insieme ad alcuni gip hanno fatto dell’utilizzo di misure cautelari basate su inchieste inconsistenti lo strumento
Read More
12 dicembre. Nella notte anonimi hanno preso di mira la Lavazza S.p.A. in tre punti della città metropolitana. Gli uffici direzionali di corso Novara, il Coffee Corner di via San Tommaso e l’Innovation Center di strada Settimo sono stati ricoperti di vernice.
10 dicembre. Ieri sera nove persone hanno tentato la fuga dal Cie di Corso Brunelleschi tagliando la recizione della sezione e provando a scavalcare il muro che dà verso l’esterno. La polizia è riuscita ad agguantarli per poi rinchiuderli in isolamento.
10 dicembre. In serata un nutrito gruppo di persone si è avvicinato all’ingresso del carcere delle Vallette per portare un saluto a Silvia e alle altre detenute del blocco femminile. Cori, lo scoppio di petardi e fuochi d’artificio, una battitura contro le sbarre esterne hanno tentato di sorpassare le mura e raggiungere le orecchie delle
Read More
6 dicembre. Questa mattina gli uffici della Circoscrizione sette, al numero 15 di corso Vercelli, hanno aperto al pubblico in ritardo poichè l’entrata principale era chiusa da un cavo di metallo e un lucchetto. Sono stati trovati dei cartelli che annunciavano l’interruzione dei servizi e avvisavano che dentro gli spazi della circoscrizione “si ritrova un
Read More
6 dicembre. Oggi hanno scioperato gli operai dell’azienda Ok Gol, che si occupano della manutenzione dell’autostrada del Frejus, dopo aver visto un loro collega essere travolto e ucciso da un’auto durante un intervento all’interno della galleria di Cels. Gli operai dell’azienda hanno presidiato la sede di Sitaf, società che controlla Ok Gol, chiedendo maggior sicurezza
Read More
6 dicembre. Dopo l’arresto per una manciata di rapine un uomo di mezz’età ha raccontato di aver scelto di recuperare denaro minacciando commessi o passanti poichè costretto dal licenziamento subito. Era solito calmare le persone dicendo «Non vi farò del male, ma ho bisogno di soldi». Ritrovata un’attività lavorativa regolare aveva abbandonato il temporaneo mestiere
Read More