L’inverno dei poveri
4 dicembre. In via Malone due ragazzini hanno perso conoscenza mentre facevano la doccia per colpa delle esalazioni di un bracere alimentato a carbonella utilizzato per riscaldare il bagno.
All posts filed under Diritto e rovescio
4 dicembre. In via Malone due ragazzini hanno perso conoscenza mentre facevano la doccia per colpa delle esalazioni di un bracere alimentato a carbonella utilizzato per riscaldare il bagno.
3 dicembre. Nei laboratori de La Torinese, storica ditta di panettoni sita in via Avellino, durante il turno notturno un ragazzo di 23 anni è stato agganciato da una pinza adibita al sollevamento dei prodotti, rimanendo incastrato con la parte superiore del corpo e morendo sul colpo. Il ragazzo aveva iniziato a lavorare nell’azienda da
Read More
2 dicembre. Nei quartieri di Lucento e Vallette sono comparse nella notte alcune scritte e uno striscione appeso a un cavalcavia in solidarietà con i compagni colpiti dalle ultime misure repressive.
1 dicembre. I poliziotti del commissaVia Checci, in uno stabile rilevati furti di energia e carenze all’impianto del gasrairiato di Porta Palazzo Dora Vanchiglia, aiutati da contingenti di rinforzo, personale della Polizia Municipale, dell’A.S.L. TO 1, dell’Ufficio Tecnico del Comune Settore vigilanza edilizia, Sicurezza Pronto intervento, impiantistica e dei Tecnici dell’AES e IREN hanno effettuato
Read More
28 novembre. Un thermos, contenente 300 grammi di polvere nera, viene lasciato davanti al bancomat delle Poste di piazza Montale, alle Vallette. L’ordigno non esplode, a quanto pare, per un malfunzionamento del timer cui era collegato.
20 novembre. Nel pomeriggio domenicale scandito da uno dei tanti eventi d’attrazione urbana, il TFF, fiumane di persone attraversano il centro e tra loro una cinquantina di carabinieri in alta uniforme, probabilmente appena usciti dall’accademia, s’apprestano a entrare in Piazza Castello. All’improvviso da qualche gruppetto sparuto all’interno della piazza e dalla fermata del tram là
Read More
19 novembre. Ben dodici investigatori del Nucleo di polizia giudiziaria della municipale hanno indagato sulla presenza di materiale rubato sui teli del mercato del sabato tra Canale Molassi, piazza San Pietro in Vincoli e strada del Fortino. Hanno ritrovato 500 oggetti che risultano taccheggiati, tra questi anche una sedia a rotelle di proprietà dell’Asl di
Read More
17 novembre. Gli studenti delle superiori hanno sfilato in corteo per le vie del centro della città. Si lamentano delle riforme nel mondo della scuola operate dal governo Renzi, soprattutto dell’introduzione dell’alternanza scuola-lavoro. Prima di terminare davanti agli uffici del Miur, in Piazza Castello sono stati gettati contro Mcdonald’s sacchi di letame. Il gesto fa
Read More
17 novembre. La corte d’appello che doveva giudicare gli imputati del maxiprocesso Notav, per la resistenza del 27 giugno allo sgombero della Maddalena e per gli scontri con la polizia avvenuti il 3 luglio nel tentativo di riprenderla, ha confermato 38 condanne su 47. Alcune pene sono rimaste identiche rispetto alla sentenza di primo grado,
Read More
8 novembre. Nella notte sulla A32 Torino-Bardonecchia, all’altezza dello svincolo per Sauze d’Oulx, ignoti hanno dato fuoco a dei pneumatici creando così una barriera che ha interrotto il traffico per un paio d’ore, danneggiando anche l’asfalto.