Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
8 novembre. Tepepa, alias Ennio Sinigaglia, rapinatore “in batteria” degli anni ’70 evade per la seconda volta in due mesi dagli arresti domiciliari. La costrizione gli era stata imposta per un’indagine di concorso in rapina ed è stata rincarata successivamente con una condanna in direttissima per avere già violato la detenzione. Ora, nonostante i quasi
Read More
24 ottobre. Continua il furto delle auto sharing dell’Eni, tre in un mese. Pare sia diventato un gioco tra i giovanissimi.
19 ottobre. I carabinieri di Rivoli fanno irruzione al Barocchio squat di Grugliasco per una perquisizione antidroga. L’operazione sarebbe scattata in seguito a una segnalazione sulla coltivazione di Marijuana dentro alla casa occupata. In seguito al ritrovamento delle piante sono scattate denunce per produzione di sostanze stupefacenti e invasione di terreni e edifici.
14 ottobre. Ufficiale giudiziario e polizia arrivano per eseguire uno sfratto sospeso con l’art.610 in corso Regina. L’appartamento è del palazzinaro Molino, il quale invia prontamente i suoi “dipendenti” per cambiare serratura alla porta e distruggere letteralmente gli interni. Nel giro di poco si crea un presidio vivace che rallenta le operazioni di sfratto e
Read More
8 ottobre. A sole basso, durante l’ora d’aria al campetto sportivo, tre ragazzi scavalcano a mani nude il muro del carcere minorile Ferrante Aporti e scappano veloci. Uno di loro è alla seconda evasione.
29 settembre. L’arresto della banda che ha svaligiato la Banca d’Alba di Corso Siracusa è avvenuto nel bel mezzo della festa di matrimonio della figlia di uno dei componenti. Il bottino di 150 mila euro della rapina messa a segno il 26 Agosto appena passato era destinato ad essere la dote della sposa.
28 settembre. Diverse piazze e vie che di solito ospitano i banchi dei mercati sono rimaste vuote o occupate da sparuti venditori. Tanti mercatari hanno scioperato contro la liberalizzazione delle licenze, contro la direttiva Bolkestein che dovrebbe diventare esecutiva entro maggio del 2017.
20 settembre. Verso le 20 un piccolo picchetto si ritrova ai cancelli dello stabilimento torinese della GLS in zona Abbadia di Stura con l’intento di bloccare i tir-merci; si tratta della risposta alla chiamata nazionale del sindacato USB contro l’azienda della logistica. La settimana scorsa infatti, nella sede di Piacenza, è stato ucciso un operaio
Read More
16 settembre. Stamane sono stati arrestati sei uomini che avrebbero messo a segno diverse rapine in ville, gioiellerie, aziende e uffici postali in giro per il Piemonte. Sono accusati di associazione per delinquere, rapina aggravata, sequestro di persona, porto di armi da sparo, detenzione di materiale esplodente e munizioni, ricettazione e lesioni gravi. Tra loro
Read More
6 settembre. All’alba è scattata Scripta manent, coordinata dalla Digos di Torino, che porta la firma del Pm Roberto Maria Sparagna. Sono state eseguite venticinque perquisizioni tra Torino e altre città italiane, le indagini coinvolgono otto persone, di cui sette sono state condotte in carcere; sono accusate di far parte della Federazione Anarchica Informale considerata
Read More