Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
2 settembre. In mattinata, mentre si teneva il riesame nei confronti di 10 compagne e compagni ritenuti responsabili di un’ irruzione negli uffici della Turkish Airlines, le strade della città di Torino sono state bloccate in due punti con striscioni, cavi d’acciaio e cassonetti dati alle fiamme.
30 agosto. Un magistrato in servizio al tribunale civile di Torino, tornato dalle vacanze nel suo alloggio in un edificio storico di Cit Turin, trova la porta d’ingresso forzata e un ammanco maggiore di 100.000 euro in contanti oltre a dipinti, gioielli e argenteria di pregio.
25 agosto. L’incasso giornaliero dell’ingrosso ortofrutticolo è stato estorto a un’impiegata che si recava a versarlo in un ufficio Intesa Sanpaolo. È stata avvicinata con la scusa di un’informazione da un uomo con casco bianco e pettorina gialla che le ha poi puntato una pistola per farsi dare la borsa.
25 agosto. Compare anche Torino nella lista delle città più pericolose d’Europa, stilata dal sito di informazione wordatlas.com. L’analisi è avvenuta utilizzando Numbeo, un database che raccoglie dati riguardo al costo della vita, la criminalità, l’inquinamento e molto altro, in tutti i paesi del mondo. Al terzo posto, subito dopo Rostov sul Don (Russia) e
Read More
19 agosto. Questa mattina ventinove richiedenti asilo da tempo accampati sulle rive della Stura, nell’ex “Tossic Park”, sono stati sgomberati dalla polizia municipale e portati nel centro della Croce Rossa di Settimo Torinese. Il primo ragazzo si era accampato circa otto mesi fa. Sono quasi tutti di origine pakistana. La presidente della circoscrizione 6, Carlotta
Read More
18 agosto. In mattinata camionette della polizia e agenti della Digos hanno serrato le vie attorno a via Millio mentre gli agenti della narcotici sono entrati all’interno del CSOA Gabrio. Sono state sequestrate le piante di marjuana del centro e il materiale per l’autocoltivazione. Durante l’operazione sono state sfondate tutte le porte e un muro
Read More
10 Agosto. Nel momento in cui l’amministrazione penitenziaria del carcere delle Vallette ha lasciato inascoltate le richieste di un recluso, quest’ultimo è salito sul tetto del padiglione A per protestare. Il ragazzo ha utilizzato un’antenna per distruggere i faretti d’illuminazione della struttura.
28 luglio. Nei giorni scorsi una villa in strada della Barberina, Barriera di Milano alta, è stata svaligiata per una refurtiva del valore di centomila euro. Si tratta della casa dei proprietari, nonchè sede amministrativa, della Torino Giochi una società che distribuisce slot machine e videolottery. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti chi è entrato furtivamente
Read More
27 luglio. Poco prima delle ore otto, sul bus 49, mentre percorre la tratta su via Bologna, i controllori Gtt invitano una donna cinese sprovvista di valido titolo di viaggio a scendere per poter compilare la multa. Un uomo di mezz’età inizia a protestare contro il lavoro svolto dagli uomini del controllo. La discussione si esacerba fino
Read More
26 luglio. Un rider assunto da Foodora, azienda berlinese attiva in città nel servizio della consegna di cibo gourmet a domicilio attraverso fattorini in bici e scooter, è stato licenziato. Nei giorni seguenti cartelli pubblicitari della ditta sui bus, per le strade, alle fermate dei mezzi pubblici sono stati rinvenuti distrutti o danneggiati in varia maniera.