Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Lungo la Stura

24 luglio. Alcuni ragazzi in attesa dell’esito della richiesta d’asilo hanno allestito tende e cucine nello spazio lungo la Stura sgomberato nel giro degli ultimi due anni dalle baracche dei rom. I nuovi occupanti fino a qualche tempo fa dormivano accampati nei giardini vicino alle Porte Palatine.

Dieci obblighi di firme

21 luglio. Il Gip del Tribunale di Torino Silvia Carosio ha comminato dieci obblighi di presentazione alla Polizia due volte al giorno. Viene contestata ai destinatari della misura un’irruzione negli uffici della Turkish Airlines all’aeroporto di Caselle avvenuta nel settembre scorso, per protestare contro il governo turco di Erdogan ed esprimere solidarietà al popolo curdo.
Read More 

Presidio ai cancelli

20 luglio. Il presidio dei lavoratori dell’azienda Sandretto sita a Pont Canavese, che si occupa della produzione di presse per lo stampaggio di plastica, ha tentato di bloccare lo smantellamento dei macchinari della fabbrica ormai in totale liquidazione. Sono così intervenuti i carabinieri della stessa cittadina e quelli arrivati dalla vicina Cuorgnè per disincentivare gli
Read More 

La cacca al Tribunale

18 luglio. Nella notte ignoti spiritosi hanno tolto la lettera “i” al cognome di Bruno Caccia sulla targa che dà il nome al Tribunale torinese. Il risultato del vandalismo farà sorridere i più e la Procura, per evitarlo e salvare così il magistrato dallo sfottò, ha fatto rimuovere tutte le lettere del cognome in attesa
Read More 

Sciopero al museo

17 luglio. La Reggia di Venaria apre per metà a causa dello sciopero di 24 ore dei lavoratori che protestano contro le nuove condizioni contrattuali imposte. Dal 1° agosto Coopculture dovrebbe subentrare all’uscente cooperativa e ha in previsione alcuni cambiamenti tra cui il taglio del personale del 20% sul monte ore esistente e la non
Read More 

La conta

24 giugno. Da luglio i banchetti piazzati nella parte di balòn gestita dall’Associazione commercianti saranno numerati e i venditori saranno obbligati ad esporre la merce su plance sopraelevate. Gelato, presidente dell’associazione, spiega “Per chi non può acquistare le plance le metteremo a disposizione noi. Fino a oggi c’è stata la completa anarchia. Gli abiti e
Read More 

Sfratto e bombole

21 giugno. In via Chiusella un padre di famiglia ha deciso di opporsi allo sfratto, bombole del gas alla mano, minacciando di farsi esplodere. Dopo l’arrivo dei vigili del fuoco, l’evaquazione del palazzo, il tentativo dei carabinieri e le insistenze della moglie per convincerlo a desistere, l’uomo ha deciso di abbandonare l’alloggio. Ora si trova
Read More 

Piccole brecce

19 giugno. Nel tardo pomeriggio una sessantina di nemici delle galere si sono trovati sotto alle mura del carcere torinese per un presidio di solidarietà con i detenuti. Due ore di musica, cori, saluti e fuochi artificiali per fare breccia nella cinta di cemento armato.

Alle poste

9 giugno. Una tanica con 5 litri di benzina viene lasciata nella notte sotto un bancomat delle Poste Italiane in via Montebello. A quanto sembra la benzina non prende fuoco per un difetto nell’innesco.

Saluti e scioperi

4 giugno. Una trentina di solidali si trovano sotto alle mura del Cie per un veloce saluto ai reclusi. Tra di loro c’è Montassar in sciopero della fame da diverse settimane. È  stato portato all’ospedale ma nonostante le gravi condizioni da ieri è di nuovo chiuso in corso Brunelleschi, prima in una cella di sicurezza
Read More