Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Salvini a Porta Palazzo

1 giugno. Il leader della Lega Nord, in città per sostenere il candidato sindaco Alberto Morano, viene contestato con lancio di pomodori e altri prodotti ortofrutticoli avariati quando si ferma in Piazza della Repubblica per il suo discorso elettorale.

Applicazioni

31 maggio. Nella notte il muro della Scuola di Applicazione dell’esercito in corso Matteotti viene imbrattato con una scritta di diversi metri asserente “ASSASSINI”.

Solidarietà di quartiere

31 maggio. In Falchera, sul margine di Torino nord, è successo che alla minaccia di sgombero da parte della polizia di un appartamento Atc occupato è accorso un centinaio di persone del vicinato a interrompere l’esecuzione. È da poco che una famiglia numerosa è entrata, per poter viverci, nell’alloggio in via delle Querce, vuoto da
Read More 

Sciopero dei netturbini

30 maggio.  Dopo alcune giornate di sciopero, centinaia di lavoratori delle aziende pubbliche e private che si occupano della nettezza urbana sono scesi in piazza  per protestare contro il mancato rinnovo dei contratti, ormai scaduti da 28 mesi. I manifestanti si sono recati di fronte al palazzo del Comune, lì hanno rovesciato bidoni della spazzatura
Read More 

Percorso a ostacoli

23 maggio. Il corteo di sindacati di polizia e commercianti della zona partito da piazza Crispi è costretto a un lungo giro per riuscire a raggiungere il Comune. Infatti, ad attenderli lungo il possibile percorso, sotto alla casa occupata di corso Giulio Cesare c’è un rumoroso presidio di occupanti e solidali; nelle vie attorno compare
Read More 

Manutenzione ordinaria

16 maggio. I portici di Casa Aurora, all’angolo tra corso Giulio Cesare e corso Emilia, vengono sgomberati da alcuni senzatetto che vi soggiornavano da mesi; in progetto al piano terra dell’edificio ci sono infatti dei lavori per una palestra. Rispetto ad altri tentativi di sgombero avvenuti in precedenza, finiti con la rioccupazione il giorno stesso
Read More 

Banche e guerra

12 maggio. Nella notte tra mercoledì e giovedì i bancomat di cinque filiali Unicredit vengono messi fuori uso con la vernice. Sui muri adiacenti sono comparse in contemporanea scritte contro le banche e i finanziamenti all’industria della guerra.

Di pomeriggio

12 maggio. Nella filiale della Cassa di Risparmio di Fossano in corso Traiano, poco prima delle 16, entrano in tre mascherati e armati di un sol coltello. Dopo aver rinchiuso i dipendenti in una stanzetta, aspettano l’apertura temporizzata del bancomat e si portano via circa 130.000 euro.

StraTorino

8 maggio. Nella notte ignoti danneggiano le strutture allestite ai Murazzi per la manifestazione podistica cittadina, la StraTorino. Sparisce inoltre anche il motore che avrebbe dovuto avviare l’experience del vento.

Queer contro Israele

  4 maggio. Nella notte compare una scritta sul Cinema Massimo che denuncia la partecipazione per la terza edizione consecutiva dell’Ufficio culturale dell’ambasciata di Israele a Roma al Torino Gay Lesbian Film Festival. Si legge in un comunicato di rivendicazione: “Noi Queer che viviamo in Europa lottiamo ogni giorno contro l’omofobia e l’oppressione nelle nostre
Read More