Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

In due fermate

22 aprile. Alberto Morano, candidato sindaco di Lega e Fratelli d’Italia, sale con una comitiva di agenti della Digos, suoi militanti e giornalisti sul tram 4 per mettere in evidenza quanto i mezzi pubblici siano poco sicuri. Neanche il tempo di due fermate che vengono accontentati: al cameraman dell’iniziativa sparisce il portafoglio con documenti, carte
Read More 

In tutta fretta

21 aprile. In mattinata il noto ufficiale Casaretta si presenta scortato da Digos, proprietario e carabinieri al civico 19 di via Ceresole. Velocemente il gruppo entra in casa, priva l’inquilina del telefono e procede con lo sfratto. All’arrivo di qualche solidale vengono chiamati due blindati dei carabinieri a presidiare portone e via. La signora sfrattata
Read More 

Un blocco

21 aprile. Un uomo di 72 anni in sedia a rotelle blocca per quasi un’ora la circolazione dei pullman e dei tram a Porta Palazzo. Stufo di aspettare invano un tram della linea 3 attrezzato per caricare la carrozzina si piazza sui binari davanti al mezzo e lo blocca fino a quando non riesce a
Read More 

Merde padane

21 aprile. Nella notte compare una scritta su un muro in via Bardonecchia. “Merde padane nelle foibe con le palle mozzate”, questo vergano gli anonimi scrittori e lasciano in basso a destra una stella di Davide e la firma “potere ebraico”. Il deputato della Lega Nord Allasia condanna il gesto e ne approfitta per screditare
Read More 

Ospite speciale

13 aprile. Diverse camionette di polizia, finanza e carabinieri bloccano l’accesso al centro dai Giardini Reali fino a via Po, piazza Castello è completamente transennata e chiusa al pubblico mentre vigili e agenti in borghese a ogni angolo danno indicazioni ai passanti sui percorsi alternativi. Nel pomeriggio era prevista la visita nella città sabauda del
Read More 

Picchetto a Rivalta Scrivia

11 aprile. Dalle prime ore del mattino fino alle 12,30 circa duecento lavoratori dell’interporto di Rivalta Scrivia scioperano e bloccano le merci in entrata e in uscita dai cancelli. Protestano contro un piano di ristrutturazione dell’azienda che prevede un centinaio di esuberi. Il blocco ottiene un tavolo di trattativa con la proprietà che si dice
Read More 

La taglia-nastri

3 aprile. Nella mattina domenicale alcuni dipendenti comunali ritinteggiano solertemente alcune delle scritte recentemente comparse in piazza Don Albera. Le frasi vergate sui muri riguardano la responsabilità che Ilda Curti ha nell’inasprimento delle condizioni di vita della fascia di popolazione più povera nei quartieri nord di Torino. L’assessora alla Rigenerazione Urbana, infatti, nel pomeriggio ha
Read More 

Piano B

1 aprile. Due persone col volto coperto da un casco integrale entrano intorno all’orario di chiusura all’ufficio postale di Via Bruino e si fanno consegnare tutti i contanti dalle casse. Una volta usciti, lo scooter col quale erano arrivati non parte. Sottraggono allora il mezzo a un automobilista di passaggio e si dileguano. Il motorino
Read More 

Cento punti

27 marzo. Nella zona esclusiva del Parco della Mandria dei ladri fanno visita alla villa milionaria di Allegra Agnelli, la quale si trovava fuori casa per le vacanze pasquali. Chi ha messo in atto il colpo ha studiato attentamente come superare il sofisticato dispositivo di sicurezza e ha portato via gioielli, monete d’oro e oggetti
Read More 

All’università

16 marzo. Operazione repressiva nei confronti di sette studenti accusati di aver partecipato più volte a proteste contro la presenza del Fuan e della Lega Nord in università. Le misure prevedono sei arresti domiciliari e un obbligo di firma quotidiano.