Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
8 marzo. Firmato il protocollo di intesa tra Comune e Amiat che prevede la messa a lavoro gratuito e volontario di profughi e rifugiati scelti tra coloro che sono già inseriti nel sistema di accoglienza Sprar. Svolgeranno lavori di pubblica utilità affiancando i lavoratori Amiat nella pulizia di aree verdi e marciapiedi. Il vicesindaco Tisi,
Read More
2 marzo. A Settimo l’avviso di sfratto arriva nelle buche delle lettere di parecchi abitanti delle case Atc. L’8% degli inquilini non paga e si sono così accumulati un milione di euro di debito verso l’agenzia che gestisce le case popolari. Da una parte il comitato spontaneo degli abitanti richiama l’attenzione delle istituzioni richiedendo controlli più
Read More
29 febbraio. Lo sgombero dello spazio coperto sotto i bastioni che si affacciano su Corso Regina, a fianco delle Porte Palatine, è stato rinviato dopo una trattativa concitata con le istituzioni. All’oggi è l’unico posto dove gratuitamente parecchi commercianti del mercato di Piazza della Repubblica sistemano i loro carretti. Il Comune vorrebbe riprendere possesso dei
Read More
23 febbraio. La prima busta con polvere pirica e un innesco è stata rinvenuta venerdì pomeriggio dalla segretaria di una agenzia assicurativa negli uffici di via Bogino, in centro città. Nello stesso giorno, in Puglia, sono arrivate altre due buste; i destinatari sono ditte che si occupano di trasporto via mare, Asco di Bari e
Read More
22 febbraio. Dopo mesi e mesi di attesa, visite al pronto soccorso ed errori di protocollo, ieri il signor G. è stato convocato all’ospedale Oftalmico per essere operato e risolvere il problema della cataratta. All’appuntamento programmato per l’operazione ha dovuto ancora aspettare fino a ricevere la notizia dell’annullamento del suo intervento poiché un paziente con
Read More
22 febbraio. Studenti e professori protestano di fronte alla Rai contro il modello di alternanza scuola-lavoro attuato con la riforma “Buona Scuola” che rende obbligatori i tirocini per tutti gli studenti degli ultimi tre anni di superiori per almeno 200 ore all’anno. A scatenare la protesta il congresso organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e
Read More
17 febbraio. A fine mattinata un ragazzo si è avvicinato all’ingresso della questura in via Grattoni e ha chiesto informazioni a un agente su come arrivare all’areoporto di Milano. Mentre il poliziotto gli rispondeva, il ragazzo, di origini pakistane e con dei precedenti, ha cercato di estrargli l’arma d’ordinanza dalla fondina ma è stato subito
Read More
16 febbraio. A poche settimane dallo sgombero della palazzina occupata di via Modane, le camionette della polizia, di buona mattina e con lo stesso scopo, si sono presentate anche in Barriera di Milano. Lo sgombero ha riguardato l’occupazione di via Mantova, in piedi da tre anni. Tutte le persone che ci abitavano hanno rifiutato le
Read More
14 febbraio. Nasce TgROM Piemonte, una web tv che si propone di fare informazione intorno alla comunità rom. Finanziato dalla Compagnia di San Paolo, che a questo proposito ha stanziato circa 21 mila euro, il progetto è stato pensato dall’associazione torinese IdeaRom e sarà in collaborazione con NuovaSocietà sotto la direzione del giornalista Andrea Doi.
Read More
13 febbraio. Intorno alle 22, una pattuglia di vigili urbani stava cenando in un ristorante nei pressi di corso Grosseto. Alcuni ignoti vedendo il Fiat Doblò d’ordinanza parcheggiato là fuori, tentano invano di aprire il portellone posteriore e poi danno fuoco alla vettura.