Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
13 maggio. I giocatori della squadra di basket di Avigliana vengono a sapere che il loro compagno senegalese è stato espulso dal suolo italiano. Gangio nonostante abbia “superato” tutti gli step del progetto di accoglienza diffusa, conosca fluentemente l’italiano, lavori e giochi a basket, non è riuscito a rinnovare il permesso di soggiorno per motivi umanitari.
3 maggio. Nella notte compaiono delle scritte contro gli sbirri e la Juventus sulla chiesa della Gran Madre.
2 maggio. Durante la notte, al pronto soccorso dell’ospedale Santa Croce di Moncalieri è morto un uomo nella sala d’attesa senza che nessuno se ne accorgesse. L’uomo non aveva i documenti con sé, nessuno ne ha denunciato la scomparsa.
24 aprile. L’automobile del consigliere comunale di Venaria, il pentastellato Aldo Urso, è stata avvolta dalle fiamme durante la notte. Chi indaga sospetta che la natura dell’incendio sia dolosa.
22 aprile. Non bastano i muri alzati nei giorni che hanno preceduto l’arrivo nel quartiere di Biennale Democrazia, il bisogno di un luogo dove riposare le membra e un pertugio dove ingannare il tempo fa sì che le ex Ogm abbandonate siano la casa di alcuni senza tetto. Dei poliziotti si sono introdotti nello spazio
Read More
8 marzo. Il corteo “Lotto marzo” riesce a sfondare il cordone di polizia che ne voleva bloccare il passaggio in via Garibaldi.
21 febbraio. Sui muri di Aurora compaiono alcuni fogli murari con rime, illustrazioni e filastrocche.
21 febbraio. Non si fermano le iniziative in Aurora contro lo sgombero dell’Asilo e l’assedio blu delle forze dell’ordine: nel tardo pomeriggio un corteo selvaggio di duecento persone con in testa un gruppo di maschere senza palcoscenico ha attraversato le vie del borgo intramezzando slogan inneggianti alla libertà a spettacolini caustici contro polizia e politici.
Read More
13 febbraio. Un’assemblea con più di duecento persone si è riunita al Cortile del Maglio per parlare di come andare avanti nella lotta, con un’agenda di iniziative che aumentano giorno dopo giorno e soprattutto con la voglia, dopo anni di torpore, di far diventare questi giorni una scintilla per davvero, alla faccia di amministrazione, del
Read More
13 febbraio. Il corteo annuale antifascista contro la commemorazione della giornata del ricordo nel quartiere delle Vallette finisce davanti al carcere. Un saluto caloroso a tutti i detenuti e in special modo a compagni e amici rinchiusi da qualche giorno. Un capannone della struttura penitenziaria adibito a laboratorio grazie a un bacio della sorte prende
Read More