Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
11 febbraio. Un automobilista, nei pressi di corso Giulio Cesare, non si ferma ai controlli stradali della polizia municipale. Effettuato un controllo sulla targa del trasgressore e appurato il fatto che gli fosse scaduta l’assicurazione, i civich lanciano la segnalazione alla centrale e provano a fermarlo di nuovo in via Bologna. Tuttavia, ancora una volta,
Read More
10 febbraio. Un uomo sale sul pullman 49 e si posiziona sul fondo del mezzo pubblico. Due controllori GTT gli si avvicinano per chiedere il biglietto di cui l’uomo, di origini egiziane, è sprovvisto; così i due lo fanno scendere dal pullman e si apprestano a fargli la multa. L’uomo consegna il permesso di soggiorno
Read More
8 febbraio. In tarda serata, all’altezza di piazza Rivoli, un borghese GTT chiede il biglietto a una donna che pur possedendolo non lo aveva timbrato. Quando il controllore la conduce fuori dal mezzo per l’accertamento dei documenti e la stesura del verbale, la donna prima si rifiuta di dargli le carte e poi lo aggredisce
Read More
8 febbraio. Un signore attempato entra nel prestigioso supermercato di Farinetti e sotto al giaccone nasconde vari prodotti alimentari per poi avviarsi verso l’uscita. Quando l’addetto alla sicurezza insospettito dall’incedere impacciato lo ferma e trova la merce, l’uomo inventa che la moglie lo starebbe aspettando fuori con lo scontrino che lo scagionerebbe. Una volta usciti
Read More
6 febbraio. In via Germagnano un’auto della polizia municipale viene raggiunta da una pioggia di sassi mentre effettua dei controlli stradali. La sassaiola ferisce una vigilessa e raggiungendo anche il cristallo anteriore dell’autovettura fermata per un controllo procura lesioni alla donna dentro al mezzo. Gli autori del fatto risultano ignoti.
5 febbraio. In mattinata la Guardia di Finanza perquisisce diversi appartamenti tra Torino, Cuneo e Roma e le sedi dell’associazione Terra del Fuoco e della cooperativa Valdocco. Ai rispettivi presidenti Oliviero Alotto e Paolo Petruccio vengono notificati degli avvisi di garanzia per turbativa d’asta mentre al noto palazzinaro Giorgio Molino vengono contestati diversi abusi edilizi
Read More
4 febbraio. Una numerosa fila di dipendenti della Camera di Commercio, delle aziende speciali Torino Incontra e Laboratorio chimico e di Unioncamere Piemonte ha occupato i marciapiedi da piazzale Valdo Fusi fino a piazza Castello, dove i lavoratori hanno incontrato il Prefetto. Protestano contro un decreto legislativo in discussione al Consiglio dei Ministri a Roma
Read More
3 febbraio. In serata alcuni solidali con i reclusi improvvisano un saluto sotto le mura del Cie di corso Brunelleschi. Per qualche minuto grida di libertà e cori danno un po’ di forza a chi è costretto dietro le sbarre.
2 febbraio. Intorno alle 8 del mattino l’occupazione di via Modane 5 viene circondata da camionette della polizia per eseguire lo sgombero. I vigili del fuoco hanno fatto da apripista, buttando giù le barricate e consentendo alle forze dell’ordine l’ingresso nello stabile. La piccola palazzina era stata occupata nello scorso dicembre in seguito a un
Read More
29 gennaio. Una fiaccolata di quasi duecento persone parte dall’incrocio di corso Grosseto con via Chiesa della Salute per ricordare Ciro, un uomo investito lì vicino, il 29 dicembre scorso, da una macchina di agenti in borghese. In coda al corteo, che dopo corso Grosseto attraversa diversi isolati in via Lulli e via Lanzo fino
Read More