Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
31 dicembre. Verso le 18 una quarantina di solidali con i reclusi si trova in corso Brunelleschi per un augurio di libertà da accompagnare all’arrivo dell’anno nuovo. Fuori dalle mura un quarto d’ora di botti, slogan e fuochi d’artificio che illuminano la mesta atmosfera vicino alle recinzioni del Cie. Da dentro si sente la risposta
Read More
29 dicembre. Dei residenti del corso a nord di Torino scendono in strada infuriati contro un giovane agente in borghese che, a bordo di una punto grigia civetta, ha investito e ucciso un ragazzo della zona. A sentir le ricostruzioni della polizia la vittima avrebbe attraversato improvvisamente le corsie. Tuttavia per riportare la calma tra
Read More
23 dicembre. In piazza Sabotino, dopo un diverbio per la pedanteria di alcuni vigili che facevano multe per sosta vietata e controllavano le assicurazioni delle auto, un ragazzo viene tratto in arresto e processato per direttissima. Per lui l’accusa di aver aggredito un agente spintoni e alcuni pugni in testa.
21 dicembre. Sulla recinzione della chiesa Maria Ausiliatrice compare una considerazione vergata con spray rosso: “Le porte sante vengono aperte ma le vostre case restano sfitte. Basta sfratti”. La scritta si riferirebbe all’arcivescovo Nosiglia che domenica ha celebrato in occasione del giubileo romano l’apertura della porta santa del Cottolengo ma non di quelle delle tante
Read More
21 dicembre. Un signore sulla quarantina, alla vista dei militari che presidiano giorno e notte la Sinagoga di San Salvario, in Piazzetta Primo Levi, comincia a insultarli. Gli Alpini contattano la Polizia, che arriva sul posto e porta l’uomo, che a quanto pare aveva alzato un po’ il gomito, in Questura. Lì l’uomo continua a
Read More
15 dicembre. Un viaggiatore senza biglietto viene arrestato sulla banchina dei tram in via XX settembre, in pieno centro, da diversi agenti di polizia e civich. A quanto pare, fatto scendere dal mezzo dai controllori Gtt, ha dato in escandescenze alla vista delle divise occorse per l’identificazione.
14 dicembre. Intorno alle 9 del mattino, sul 17, all’altezza di corso Allamano, salgono tre controllori in borghese. Un ragazzo è senza biglietto e prova a scendere per evitare la multa, ma i controllori gli impediscono la fuga. É così che il ragazzo sferra un pugno a uno dei tre, fratturandogli il setto nasale, e
Read More
9 dicembre. Moncalieri. Una decina di dipendenti della Bienne Vernici chiedono un incontro con il capo del personale dell’azienda per avere informazioni sui soldi della cassa integrazione bloccati a Roma per un cavillo tecnico da oltre dieci mesi. Dopo aver espresso forte preoccupazione per la propria condizione, i dipendenti si barricano nell’ufficio insieme al capo
Read More
5 dicembre. Alcune famiglie, sgomberate da uno stabile in via Collegno oltre un mese fa, occupano insieme ad un gruppo di solidali un altro palazzo vuoto da anni in via Modane n. 5, in zona Cit Turin. Nonostante qualcuno al momento dello sgombero della precedente occupazione avesse accettato la proposta del Comune di una sistemazione
Read More
30 novembre. Un centinaio di studenti del liceo artistico Passoni danno inizio all’occupazione del loro istituto contro la riforma della “Buona Scuola”, voluta dal governo Renzi, e per denunciare lo stato di precarietà della struttura. La protesta andrà avanti per diversi giorni.