Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
28 novembre. La stazione di Torino Porta Nuova si attesta sul piano di sicurezza europeo: a breve il debutto del sistema dei gate già in uso in altre stazioni ferroviarie italiane, studiato per isolare le zone di transito da quelle di partenza e arrivo. Ulteriori telecamere vigileranno invece sui flussi di viaggiatori.
14 novembre. Gli studenti contro la “Buona scuola” di Renzi sfilano in corteo per le vie del centro cittadino; lungo il percorso la sede piemontese del Miur viene imbrattata con della vernice e il deposito Gtt di Corso Tortona viene occupato sino all’arrivo della Polizia per protestare contro il rincaro degli abbonamenti al trasporto pubblico.
14 novembre. Un ragazzo, sul bus 2, all’altezza di Corso Traiano, è senza biglietto e, alla vista dei controllori, prova a scendere. Si fa largo nell’autobus per guadagnare l’uscita, ma trova davanti alle porte un controllore. Lo colpisce con una testata, che procurerà una prognosi di otto giorni al dipendente Gtt. La Polizia, giunta sul
Read More
12 novembre. Due agenti di polizia penitenziaria devono ricorrere alle cure mediche dopo aver provato a sequestrare due telefonini trovati in una cella che stavano perquisendo del carcere torinese delle Vallette. I due detenuti pare abbiano reagito male al ritrovamento dei cellulari; uno dei due agenti ha il setto nasale rotto mentre l’altro è stato
Read More
12 novembre. Camionette e digos si presentano in via Asti presso l’ex caserma “La Marmora” per effettuarne lo sgombero. La struttura era occupata dall’aprile scorso dall’associazione “Terra del Fuoco” poi una decina di giorni fa alcune famiglie di rom e solidali avevano dato vita ad un’occupazione dentro l’occupazione prendendo posto in alcune aree non utilizzate
Read More
9 novembre. Un controllo preventivo dei Carabinieri di Mirafiori accerta il furto di elettricità attraverso la manomissione di un contatore, al quale si agganciavano un bar e due alloggi all’interno di un palazzo nei dintorni di Corso Tazzoli. Il controllo rientra all’interno dell’operazione Elektra che, da metà gennaio a oggi, ha portato alla denuncia di
Read More
9 novembre. I lavoratori della Pininfarina in sciopero danno vita a un presidio dalle 9 della mattina davanti alle sedi di Prefettura e Regione, in Piazza Castello. I motivi della protesta sono il licenziamento di 14 dipendenti e la preoccupazione per la cessione dell’azienda a un gruppo indiano. Una delegazione, guidata da un sindacalista della
Read More
8 novembre. Un guasto all’alimentazione a tre cabine dell’Iren, nei pressi di Piazza Bodoni, lascia prive di elettricità circa 1500 abitazioni nella zona tra Piazzale Valdo Fusi e San Salvario, per un paio d’ore, tra le 18.30 e le 20.30.
8 novembre. Ennesimo blitz dei Carabinieri a San Salvario. Nella notte vengono identificate 57 persone e controllati 45 veicoli. Il bilancio: due persone vengono segnalate come consumatori di stupefacenti; un latitante, ricercato per furto, arrestato; cinque i denunciati, chi per furto, chi per possesso di un coltello, chi per false generalità.
7 novembre. Circa cinquecento dipendenti delle maggiori catene di ipermercati torinesi scioperano in via Roma. Magazzinieri, cassiere e addetti ai reparti alimentari di Auchan, Carrefour, Ikea e Coop protestano in piazza per chiedere a Federdistribuzione il rinnovo e l’applicazione del contratto firmato nel 2015 che prevede miglioramenti in busta paga. Nessun supermercato interessato dallo sciopero
Read More