Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

Da Bucarest a Torino

6 novembre. Circa quattrocento persone si sono radunate in Via Ancona, davanti al consolato rumeno, per sostenere i moti e le manifestazioni susseguitesi in Romania contro governo e corruzione.

NoBike

6 novembre. Blackout del bike sharing di Torino: per qualche ora è stato impossibile prelevare le biciclette gialle del Comune dagli stalli, e tutte le stazioni, dal sito ufficiale di ToBike, risultavano inagibili.

Sgomberata Casa Bianca

6 novembre. Polizia e Carabinieri sgomberano l’ultima ala della ex clinica San Paolo ancora occupata. Sgombero Casa Bianca in via Revello „L’ex clinica e l’edificio adiacente, in Via Revello, erano già state occupate da decine di rifugiati nel 2008, e sgomberate circa un anno dopo. Allora, un gruppo di occupanti di Casa Bianca aveva scelto
Read More 

Falso allarme

3 novembre. Per cause ancora da accertare, in mattinata è scattato l’allarme anti incendio del grattacielo San Paolo. Velocemente vengono evacuati i 38 piani dell’imponente edificio. Dipendenti e avventori dell’istituto di credito cittadino sono rimasti nell’area verde davanti al tribunale fino a mezzogiorno, quando i pompieri hanno accertato che non c’era nessun principio di incendio.

Cinquantamila

1 novembre. Approfittando della chiusura dei negozi per il giorno di Ognissanti, in mattinata ladri rimasti ad ora ignoti svaligiano la filiale della Banca del Piemonte di via Borgaro. Passando dalla porta di servizio di una panetteria a fianco dell’istituto di credito, fanno un buco nel muro comunicante e con una fiamma ossidrica scassinano la
Read More 

Convivenze

1 novembre. Famiglie di rom e solidali occupano una parte dell’ex caserma “La Marmora” di via Asti trovando così un tetto dopo i ripetuti sgomberi dalle baracche del campo di lungo Stura Lazio. La struttura risulta già occupata dall’aprile scorso dall’associazione Terra del Fuoco per impedirne la messa in vendita da parte della proprietà, la
Read More 

A turno

1 novembre. Rodaggio in corso nella seconda domenica di Suq in via Monteverdi. Già dai primi albori carrettini e gazebo riempiono lo spiazzo davanti all’ex edificio delle Poste e Telecomunicazioni; qualcuno è ritardato in coda davanti al banchetto dell’associazione ViviBalon e aspetta di avere l’autorizzazione a stendere il proprio telo mentre conta gli spicci uno
Read More 

Baldracco e Guarini

31 ottobre. Due istituti scolastici, il Baldracco e il Guarino Guarini, dismessi da anni, son stati occupati in zona Aurora, in via Salerno e corso Ciriè. Un centinaio di sfrattati e sgomberati da altre occupazioni, insieme con solidali e militanti, hanno trovato un nuovo tetto.

A None, un picchetto

30 ottobre. Quattordici operai insieme a una quarantina di solidali hanno bloccato per quattro ore la strada davanti alla Safim Logistics di None e i camion in entrata. L’azienda aveva annunciato il loro licenziamento in seguito alla partecipazione allo sciopero della logistica svoltosi la mattina. Il blocco, con l’intento di strappare il reintregro immediato, si
Read More 

Via Nizza bloccata

29 ottobre. Studenti, militanti dei centri sociali, insegnanti, occupanti di case e persone sotto sfratto hanno atteso l’arrivo di Renzi all’Assemblea Nazionale dei Comuni Italiani con l’intenzione di contestarne le politiche su istruzione e questione abitativa. Renzi non si è presentato, ma il traffico è rimasto bloccato su Via Nizza, davanti al Lingotto, e si
Read More