Category: Diritto e rovescio

All posts filed under Diritto e rovescio

La guerra e gli sciacalli

28 ottobre. Durante il convegno dell’Anci che tratta il tema dell’accoglienza dei profughi e al quale partecipa oltre al sindaco Fassino anche il ministro Alfano, un gruppo di famiglie italiane senza casa supportate dal partito di Marrone Fratelli d’Italia allestisce un presidio con tanto di tende, sacchi a pelo e rogo dei facsimile delle proprie
Read More 

Primo giorno

25 ottobre. Prima giornata nella nuova location di via Monteverdi per il Suq domenicale. I carretti e i furgoni arrivano all’alba come al solito e, sotto lo sguardo di numerosi vigili e qualche camionetta di celere, iniziano a montare i banchi nelle vie predisposte, e ben arginate, dal Comune. Oltre seicento le persone registrate dall’associazione
Read More 

Linea 15

21 ottobre. Nel tardo pomeriggio, sul 15, un passeggero viene sorpreso senza biglietto. Dà il documento al controllore, ma appena vede che questi prende il blocchetto delle multe cerca di riprendersi le sue carte. Non ci riesce, ma, secondo quanto lamenta il controllore, gli strappa via il cellulare e lo scaraventa fuori appena si aprono
Read More 

Fuori di casa, dentro alla circoscrizione

22 ottobre. Verso le 9 del mattino le camionette della polizia arrivano davanti alla neonata occupazione di via Collegno per lo sgombero delle cinquanta persone che lì avevano trovato casa. Gli occupanti hanno tentato di resistere e nel mentre è arrivata la proposta dal comune di una sistemazione sostitutiva: una palestra! Dopo che le forze
Read More 

Borussia Mönchengladbach

21 ottobre. Traffico paralizzato nel pomeriggio tra Piazza Adriano e Piazza Rivoli e rallentato in Corso Regina Margherita, a causa di gruppi di tifosi tedeschi che, scortati dalla Polizia municipale, si recano in corteo allo Juventus Stadium per assistere alla partita di Champions League tra Juventus e Borussia Mönchengladbach.

Pezzo dopo pezzo

19 ottobre. All’alba diverse camionette di polizia e carabinieri procedono allo sgombero di alcune baracche del campo di lungo Stura Lazio proseguendo nel progetto che ne prevede lo smantellamento entro qualche mese. Circa una trentina di persone hanno così giusto il tempo di prendere le poche cose necessarie prima di vedere la propria baracca tirata
Read More 

Marrone merda

16 ottobre. Pochi giorni dopo il corteo  contro lo sgombero del campo di lungo Stura Lazio, nella notte ignoti imbrattano la sede di Fratelli d’Italia. “Marrone merda” e “No allo sgombero dei campi rom” queste le scritte vergate sulla saracinesca tricolorata del partito di estrema destra.

In un palazzo

16 ottobre. Una cinquantina di persone, perlopiù sfrattati e sfrattandi, occupano una palazzina nel quartiere di Cit Turin, in via Giacinto Collegno, nel solco delle vicine occupazioni abitative del vicino quartiere San Paolo.

In una banca

16 ottobre. Militanti del centro sociale Askatasuna e sfrattati sanzionano una banca, occupandola simbolicamente, di piazza della Repubblica a Porta Palazzo, contro speculazioni edilizie, pignoramenti e sfratti.

Alla Gran Madre

13 ottobre. Un imprenditore, nel quartiere Borgo Po nei pressi della Chiesa della Gran Madre, denuncia alla polizia il ritrovamento di un rudimentale ordigno incendiario sotto la sua macchina.