Category: Diritto e rovescio
All posts filed under Diritto e rovescio
31 luglio. Intorno alle 16.30, un giovane detenuto della quinta sezione del blocco “A” ha cercato di evadere dal carcere delle Vallette. Scavalcato un primo muro, però, è stato bloccato dai secondini presenti, di cui uno ha riportato delle contusioni a un braccio.
29 luglio. Un gruppone di solidali va a salutare i reclusi dell’area bianca del Cie in sciopero della fame da più di una settimana: dieci minuti di urla, battiture e qualche petardo. I reclusi, dentro, sono contenti della solidarietà e fanno sapere lo sciopero si è già esteso a qualcun altro in altre aree.
24 luglio. La Polizia Municipale della Città di Torino, il Politecnico di Torino e Nasce Csi, accordo tra municipale e Politecnico „ l’Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali hanno siglato un accordo di cooperazione istituzionale finalizzato a sviluppare nuovi sistemi e soluzioni per la sicurezza urbana, che, nelle parole dell’assessorre alla smart city Lavolta, “Nasce Csi,
Read More
21 luglio. Doveva essere la normale esecuzione di uno sfratto di una famiglia che si trascinava da un po’ troppo tempo in via Borgo Dora: già un paio di rinvii, ottenuti a forza di insistere e concessi a malincuore dal proprietario e dall’ufficile giudiziario. Questa mattina, però, di fronte al portone c’era un picchetto improvvisato
Read More
10 luglio. Lungo presidio di alcuni degli sgomberati di via Bardonecchia di fronte all’Assessorato Politiche per la Casa di via Corte d’Appello. Con tende e bambini, fino all’arrivo di Elide Tisi. Arrivata sul posto, la vicesindaco ammette che, al contrario di quanto affermato nei giorni precendenti, in Municipio si sapeva dello sgombero; e che le
Read More
8 luglio. Parte una protesta in alcune sezioni delle Vallette: mezz’ora di battitura al giorno, ogni giorno, contro l’esclusione dal beneficio della “liberazione anticipata speciale” di quei detenuti cui è stato applicato l’articolo 4bis.
7 luglio. Sembrava nell’aria da qualche giorno, lo sgombero della nuova occupazione abitativa di via Bardonecchia, e in effetti nell’aria lo era davvero: all’alba un buon numero di camionette si è materializzato intorno all’edificio dando vita ad un assedio durato fino all’inizio del pomeriggio, quando le quattro occupanti che erano riuscite a conquistare il tetto
Read More
5 luglio. Due uomini armati di mazzetta si presentano davanti alle vetrine di un’agenzia viaggi in via della Rocca e provano a infrangerle. I vetri antisfondamento reggono però i colpi dando il tempo alla Polizia di arrivare e arrestare uno dei due uomini per tentato furto; l’altro riesce invece a dileguarsi tra la folla.
4 luglio. Un corteo di circa 200 persone tra occupanti e solidali ha attraversato le vie intorno allo Spazio Popolare Neruda, in zona Pozzo Strada, per protestare contro le minacce di sgombero portate avanti da Questura e Prefettura. L’ex scuola è occupata da qualche settimana e dà casa a decine di famiglie.
26 giugno. Un camper-ufficio della Polizia stazionerà in maniera fissa davanti all’ex Moi. Il presidio, deciso la settimana scorsa in un tavolo per la sicurezza avvenuto in Prefettura, è già operativo da qualche giorno. L’iniziativa è stata accolta con soddisfazione dal presidente della Circoscrizione 9 Giorgio Rizzuto, che commenta: “Ci siamo impegnati per ottenerlo e
Read More